Teatro
Cinque spettacoli tra teatro e letteratura
Al teatro Sole riapre la rassegna “ BusSole” inserita nella rete provinciale di “Sipari Uniti”
Al teatro Sole riapre la rassegna “ BusSole” inserita nella rete provinciale di “Sipari Uniti”
Si apre nel segno del «Grande Bardo» il ciclo di dodici incontri sulla poesia, promosso da Educarte con il patrocinio e il contributo della Fondazione comunitaria del Varesotto. L’appuntamento è fissato per giovedì 29 ottobre al teatro Sociale
Venerdì 30 ottobre, concerto di Mario Toffoli per i 50 anni dell’Itis Bernocchi sostenuto dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Decima edizione per la manifestazione teatrale del Fratello Sole dedicata ai bambini
Da novembre a maggio, sei gli spettacoli del Sociale riservati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Sul palco anche gli alunni dei laboratori didattici «Officina della creatività», con originali riletture di Pinocchio e dell’Inferno dantesco
Domenica 1 Novembre avrà inizio la 14ª rassegna di spettacoli per giovanissimi “Ragazzi a Teatro”, organizzata dall’Amministrazione Comunale per ragazzi e bambini dai 3 anni in su
Sono ancora aprte le iscrizioni al laboratorio “Teatro e benessere” condotto da Elisa Carnelli
Il 20 ottobre, importante iniziativa di sensibilizzazione organizzata da Associazione Grande Cielo e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, col patrocinio del Comune di Gallarate
La compagnia abruzzese “Il Draghetto”, è ospitata dai colleghi del Teatro Zattera per due spettacoli rivolti ai bambini. “Ascoltiamo la nostra gente e raccontiamo le loro storie”.
Il musical sarà di scena nela sala teatrale di via Galvani dal 26 al 28 ottobre
La compagnia teatrale “La Marmotta” di Fagnano Olona che dopo la rappresentazione si aggiudica i premi per il miglior attore protagonista e miglior allestimento scenico
Spettacolo la sera di venerdì 9 ottobre tra poesie, bosinate e canzoni di “Dialettinismochingmusic”

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"