Trasporti
Duecentomila abitanti e una linea di autobus
Secondo il direttore generale della Liuc Pierluigi Riva la realtà del trasporto pubblico tra Busto, Gallarate, Legnano e Castellanza è del tutto insufficiente per un territorio così popolato
Secondo il direttore generale della Liuc Pierluigi Riva la realtà del trasporto pubblico tra Busto, Gallarate, Legnano e Castellanza è del tutto insufficiente per un territorio così popolato
Grazie al nuovo servizio che collega l’ateneo alle stazioni di Castellanza e Legnano tempi di mezzati per i pendolari da Varese mentre si accorciano i tempi anche per gli studenti novaresi e milanesi
Secondo l’esperto di trasporti di Legambiente va offerto un maggiore e migliore servizio pubblico da parte delle aziende di trasporto urbano e ferroviario e poi si può invitare chi usa l’automobile a lasciarla a casa
Il consigliere del Gruppo Misto propone di passare dal Sempione ma prima il tratto di strada deve passare da Anas al Comune. Anche secondo gli autisti di autobus è l’unica soluzione
Proteste di una lettrice residente al Villaggio Sant’Anna ma la società Stie rassicura promettendo controlli sui ritardi segnalati e fornisce un numero per segnalare i disagi
Un collegamento “utilissimo” per i militari in servizio che potranno tornare a muoversi da e per Busto anche senza usare mezzi propri
Alcune considerazioni dal presidente del circolo del Cigno Verde bustese, Barcucci. “Contro l’inquinamento, l’unica è un trasporto pubblico capillare ed efficiente. Per le cliniche, si pensi prima alla Santa Maria, più vicina”
“Chi lo chiede arriva tardi, ci stiamo già pensando” replica Farioli. Busto è però rimasta sola, dopo le grandi speranze di tre anni fa, a gestire il trasporto locale. “A Sacconago presto il centro servizi”
Gli orari si possono consultare sul sito Internet. A differenza degli anni scorsi, la Linea 7 del servizio urbano funzionerà per tutto il mese di agosto
Un lettore si domanda come fare per evitare il caos delle auto. Ma dopo attenta ricerca su internet non trova una soluzione
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"