Lombardia
Sciopero dei treni venerdì 25 settembre
È stato proclamato da alcuni sindacati di categoria della Regione Lombardia dalle ore 9.00 alle ore 17.00
È stato proclamato da alcuni sindacati di categoria della Regione Lombardia dalle ore 9.00 alle ore 17.00
L’assessore regionale a infrastrutture e mobilità replica alle critiche mosse dal Partito Democratico riguardo all’unione tra Trenitalia e Le Nord
Disagi sulla Milano-Varese per i treni con sole tre carrozze: un lettore ricorda le promesse dalla S5, l’azienda che “anticipa” il matrimonio lombardo tra Trenitalia e Le Nord
Approvata la costituzione di una società che gestirà il trasporto pubblico su rotaia in Lombardia. La partecipazione al nuovo ente sarà paritetica
Gli assessori regionali lombardo e piemontese si impegnano a ripristinare la fermata dei Torino-Milano da settembre. Il 5 agosto dirà la sua Trenitalia
Lo specifica una nota dell’azienda
Convocato da Cattaneo d’intesa con il collega piemontese Borioili
La linea era stata interrotta a causa di un incidente avvenuto intorno alle 17.30. Dalle 20 il traffico è tornato regolare
Una riunione nella prima settimana di luglio servirà per verificare la situazione e decidere la tempistica dei provvedimenti che dovessero essere ritenuti necessari per la sostituzione della fermata di Rho-Centro con quella di Rho-Fiera sulla linea interregionale Milano-Torino
Animatori della protesta sono il Centro Sociale “Sos Fornace” e il “Comitato NoExpo 2015”, che hanno indetto un’assemblea pubblica, per discutere della situazione e per stabilire forme di protesta efficaci
Sulla S5 Pioltello-Milano-Varese compare l’avviso di possibili riduzioni del servizio: dopo mesi di uso intenso, il materiale va in officina. Per ora niente treni soppressi, ma i convogli hanno meno carrozze
Con l’entrata di vigore dell’orario ferroviario estivo, i treni in arrivo da Torino con destinazione Milano Centrale non effettueranno più fermata a Rho Centro. La scelta privilegia la nuova fermata di Rho-Fiera
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"