Castronno
Dai Sapiens a ChatGPT: viaggio nell’intelligenza artificiale con il professor Davide Tosi
Giovedì 19 giugno alle 21.00 a Materia una serata per esplorare l’evoluzione dell’AI, tra presente e futuro
Giovedì 19 giugno alle 21.00 a Materia una serata per esplorare l’evoluzione dell’AI, tra presente e futuro

L’accordo, della durata di 18 mesi, punta a sviluppare una metodologia per migliorare l’efficienza dei processi interni e la qualità dei servizi pubblici

Un importante traguardo accademico per la nostra giovane collaboratrice, che ha concluso il suo percorso di studi all’Università dell’Insubria con il massimo dei voti

Il 25 novembre alle ore 9.30, nell’aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3, a Varese, è in programma un incontro organizzato dalle professoresse Valentina Jacometti e Paola Biavaschi, in collaborazione con la Scuola di Dottorato di Ricerca in Diritto e scienze umane
La cerimonia di investitura, con il conferimento dei distintivi, si terrà l’8 novembre a Palazzo Corsini a Roma, sede dei Lincei, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025
Sport di squadra e gare nazionali tra università per tutta la comunità accademica: il nuovo “dragone” è a disposizione di tutti: studenti, docenti e personale tecnico e ammnistrativo possono salire a bordo, provare, allenarsi
Il convegno «Donna, arte e società», curato da Laura Facchin e Massimiliano Ferrario, si terrà il 7 e l’8 marzo a Villa Toeplitz, Varese, con oltre trenta relatori
Uno sguardo sulle minori, le loro fragilità e l’assistenza quali vittime di violenza nei procedimenti penali. L’appuntamento è per mercoledì 15 novembre in Sala Matrimoni, Comune di Varese
Dal 5 al 9 settembre in città e nel campus dell’ateneo a Bizzozero si terrà il convegno organizzata dall’Università dell’Insubria: quattro giorni di confronto scientifico tra quattrocento partecipanti
Giovedì primo dicembre il professor Claudio Azzolini parlerà in streaming di telemedicina nell’ambito del progetto nato per combattere la povertà attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
L’evento è organizzato dall’Associazione Centro Universitario Teatrale Insubria APS dell’ateneo e prevede due appuntamenti

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra