
Castronno
Dai Sapiens a ChatGPT: viaggio nell’intelligenza artificiale con il professor Davide Tosi
Giovedì 19 giugno alle 21.00 a Materia una serata per esplorare l’evoluzione dell’AI, tra presente e futuro
Giovedì 19 giugno alle 21.00 a Materia una serata per esplorare l’evoluzione dell’AI, tra presente e futuro
L’accordo, della durata di 18 mesi, punta a sviluppare una metodologia per migliorare l’efficienza dei processi interni e la qualità dei servizi pubblici
Un importante traguardo accademico per la nostra giovane collaboratrice, che ha concluso il suo percorso di studi all’Università dell’Insubria con il massimo dei voti
Il 25 novembre alle ore 9.30, nell’aula magna «Granero-Porati» di via Dunant 3, a Varese, è in programma un incontro organizzato dalle professoresse Valentina Jacometti e Paola Biavaschi, in collaborazione con la Scuola di Dottorato di Ricerca in Diritto e scienze umane
La cerimonia di investitura, con il conferimento dei distintivi, si terrà l’8 novembre a Palazzo Corsini a Roma, sede dei Lincei, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025
Sport di squadra e gare nazionali tra università per tutta la comunità accademica: il nuovo “dragone” è a disposizione di tutti: studenti, docenti e personale tecnico e ammnistrativo possono salire a bordo, provare, allenarsi
Il convegno «Donna, arte e società», curato da Laura Facchin e Massimiliano Ferrario, si terrà il 7 e l’8 marzo a Villa Toeplitz, Varese, con oltre trenta relatori
Uno sguardo sulle minori, le loro fragilità e l’assistenza quali vittime di violenza nei procedimenti penali. L’appuntamento è per mercoledì 15 novembre in Sala Matrimoni, Comune di Varese
Dal 5 al 9 settembre in città e nel campus dell’ateneo a Bizzozero si terrà il convegno organizzata dall’Università dell’Insubria: quattro giorni di confronto scientifico tra quattrocento partecipanti
Giovedì primo dicembre il professor Claudio Azzolini parlerà in streaming di telemedicina nell’ambito del progetto nato per combattere la povertà attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
L’evento è organizzato dall’Associazione Centro Universitario Teatrale Insubria APS dell’ateneo e prevede due appuntamenti
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"