Delegato licenziato da Sea, i sindacati di base fanno quadrato
La vicenda riguarda il sindacalista Salvatore Ferla, che l'azienda ha licenziato "per giusta causa". Lunedì 16 marzo è stato convocato un presidio al Terminal 2

Il licenziamento di un sindacalista rischia di infiammare nuovamente il fronte del lavoro a Malpensa, dopo le tensioni del 2014 legate alla uscita di Sea Handling dalla capofila Sea, con la nascita di Airport Handling.
La vicenda riguarda Salvatore Ferla, sindacalista fondatore di ADL, la Associazione Diritti dei Lavoratori che ha una forte rappresentanza anche a Malpensa. Il licenziamento nasce intorno ad una denuncia di ADL, che riguardava la gestione esterna della mensa aziendale. In una fase concitata, durante una visita alla mensa, Ferla ha fatto riferimento alle “puttane svizzere” e ai “magnaccia”. Secondo Ferla, era un riferimento generico «al mondo del lavoro» e ai rapporti di subordinazione, mentre secondo Sea era un riferimento diretto al gestore della mensa e alle inservienti appena arrivate a Malpensa, una delle quali sarebbe scoppiata a piangere per le offese. Sono elementi che vengono ricostruiti da Sea nella lettera di licenziamento “per giusta causa”. (Nella foto: una manifestaizone dei sindacati di base a Malpensa, 2014)
La segreteria di ADL, però, la pensa diversamente: Ferla è stato licenziato per la sua attività di sindacalista. «I delegati scomodi, a partire da quelli di Adl, sono discriminati, perché rappresentano sindacati di denuncia: quando si toccano stipendi dei manager e permessi sindacali, si tocca la casta», spiegano.
Il riferimento è a due battaglie che il sindacato di base ha condotto e che avevano fatto notizia, dentro alla tumultuosa fase di privatizzazione di Sea Handling: quella contro gli stipendi dei manager aveva costretto l’azienda a una contromossa, nel mezzo della trattativa, mentre la polemica sui permessi sindacali aveva avuto vasta eco, con un dibattito acceso anche su VareseNews (in cui era intervenuto anche lo stesso Ferla).
Sea, contattata da Il Fatto Quotidiano che ha per primo pubblicato la notizia, ha risposto
«Faremo di tutto per far reintegrare il nostro delegato, saremo durissimi» spiegano ancora i vertici di Adl, che stanno organizzando un presidio al Terminal 2 per lunedì 16 marzo, con l’obbiettivo di mettere insieme un fronte più ampio che comprenda anche altri sindacati di base (con cui c’è un rapporto di concorrenza, ma spesso visione simile sulle vertenze). «Saremo insieme al presidio, quello di Sea è un atto provocatorio e eccessivo» aggiunge Renzo Canavesi, della Cub Trasporti, che ha firmato il volantino di convocazione del presidio di lunedì. «L’azienda vuole mandare un messaggio di intimidazione». Aderisce anche l’Usb, sindacato in cui a lungo ha militato Ferla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.