Il Varese si risveglia nella ripresa: battuto il Pinerolo
Dopo una prima frazione deludente i biancorossi, davanti agli occhi di Sannino, cambiano volto e conquistano i tre punti con le reti di Rolando e Giovio

Un secondo tempo decisamente più convincente rispetto alla prima frazione consegna al Varese la prima vittoria dell’era Baiano, 2-0 al Pinerolo. Un successo che tiene incollati i biancorossi alla capolista Chieri e che permette di scavalcare il Borgosesia in classifica. Ma i tre punti sono senza dubbio la cosa migliore del pomeriggio di Masnago: il finale non è troppo diverso dalle vittorie ottenute da Ramella nelle prime uscite della stagione e il computo dei corner (1-10 per il Pinerolo, l’unico dei padroni di casa arriva al 94′) serve a riportare con i piedi per terra chi pensa di aver risolto tutti i problemi.
Per un’ora infatti la squadra di Baiano balbetta, ingessata e quasi impaurita oltre che imprecisa nelle geometrie del 4-3-3 che già in settimana appariva imperfetto vista la presenza di Giovio che non ha del tutto le caratteristiche per quel modulo. Così si è dovuti arrivare anche ai fischi, dopo qualche minuto della ripresa, prima che la squadra riuscisse a scuotersi. Prima cioé che in campo andasse Zazzi, escluso inizialmente ma poi determinante nel far suonare la sveglia con l’assist che ha ridestato pure Rolando (fino al gol impalpabile) e nel complesso di dare frizzantezza al Varese. Su questo slancio è “salito” anche Giovio, a sua volta non del tutto brillante fino a lì: assist del neoentrato Piraccini a completare le mosse azzeccate di Baiano al momento delle sostituzioni.
L’opinione comune, dunque, è quella che ora sia necessario abbassare la testa, lavorare e migliorare tanto anche a livello fisico, cosa espressamente richiesta da Baiano. Anche perché le altre non faranno sconti a partire da una Caronnese che aspetta i biancorossi al “Comunale” con il coltello tra i denti. Per Luoni e soci, domenica prossima, sarà il primo derby della stagione, e un test davvero grosso per capire le ambizioni future.
CALCIO D’INIZIO – Il primo Varese di Ciccio Baiano è in campo con il 4-3-3 nonostante i dubbi sull’utilizzo di Giovio in questo modulo. Non c’è Zazzi, cui il nuovo tecnico preferisce Cusinato nei tre di centrocampo mentre è Rolando la parte destra del tridente. Pinerolo speculare, anche se la presenza di Gasbarroni (invocato dai tifosi biancorossi) permette ai piemontesi un assetto in continua variazione. A proposito di grandi ex, lo aveva promesso e alla fine è arrivato: Beppe Sannino in tribuna per incitare Baiano, a lungo suo vice.

IL PRIMO TEMPO – I vagiti del nuovo Varese paiono incoraggianti, almeno nel primo quarto d’ora: non arrivano grandi occasioni (la prima è un’inzuccata di Scapini, poco dopo c’è una punizione velenosa di Calzi sul secondo palo) ma la squadra pare volenterosa nel cercare geometrie e gioco. Poi, con il passare dei minuti, il Pinerolo si sistema meglio, chiude gli spazi e guadagna terreno: a quel punto i biancorossi si accartocciano, accettano il gioco a metà campo e addirittura, sono costretti a ripiegare quando gli ospiti ci provano. Ed è soprattutto il temuto Gioé a mettere qualche brivido dalle parti di Pissardo, anche se Ferri – pur non brillando – sistema spesso le cose. L’ultimo guizzo del Varese è una bella punizione di Giovio che sibila vicino al “sette”, ma è troppo poco per convincere i tifosi: primo tempo scialbo.
LA RIPRESA – Al rientro i primi minuti sono di nuovo incoraggianti, con Gazo che si presenta subito in area e chiama alla parata Baldi. Poi, come avvenuto nella prima fase, il Varese perde lo sprint, cala e si mette anche a sbagliare più di un cross, più di un appoggio, più di una soluzione. Così il pubblico che fino a quel punto era stato paziente inizia a rumoreggiare e a far partire qualche fischio. Baiano allora cambia, sorprende quando toglie Scapini per Piraccini, rimette le cose a posto dando spazio a Zazzi: tocca a quest’ultimo cambiare volto al pomeriggio. Il primo pallone, geniale, è per Piraccini che trova Noto a salvare in extremis, il secondo è un’invenzione per Rolando (poco primo ipnotizzato dal portiere) che stavolta spara un tiro al volo che trova il varco buono per l’1-0.
L’applauso del pubblico scioglie l’undici di Baiano che in quattro minuti trova il raddoppio: questa volta l’invenzione da destra è di Piraccini mentre l’esecutore, di testa, è Giovio, preciso a insaccare il bis.
2-0 e risultato in ghiaccio, ma fino a un certo punto, perché il Pinerolo si affida ai due giocatori di migliore caratura – Gasbarroni e Gioé – per provare ad accorciare. Il grande ex scuote la traversa, ma tra i pali biancorossi c’è un Pissardo che non ne vuole sapere di essere battuto: il finale è tutto del portiere che si esalta e chiude così la partita.
VARESE – PINEROLO 2-0 (0-0)
MARCATORI: Rolando (V) al 27′ st, Giovio (V) al 32′ st
VARESE (4-3-1-2): Pissardo; Talarico, Luoni, Ferri, Granzotto; Cusinato (Zazzi dal 25′ st), Calzi, Gazo; Rolando (Viscomi dal 37′ st), Scapini (Piraccini dal 19′ st), Giovio. All. Baiano. A disp.: Consol, Bonanni, Simonetto, Bottone, Becchio, Lercara.
PINEROLO (4-3-3): Baldi; Begolo, Noto, Tonini, Macario; Noia (Esposito), Didu (Compagno), Rignanese; Gili (Dalmasso), Gioé, Gasbarroni. All. Misticò. A disp.: Balsamo, Martini, Mulatero, Tuninetti, Mauceri, Pecchioli.
ARBITRO: Vitulano di Livorno (Torresan e Albertini).
NOTE. Giornata tiepida e serena, campo in buone condizioni. Ammoniti: Cusinato, Didu, Giovio, Gazo. Calci d’angolo: 0-9. Recupero: 0′ e 4′
CLASSIFICA: VARESE 16; Borgosesia 15; Chieri 14; Pro Sesto 13; CARONNESE, Casale 12; Cuneo, Gozzano 11; Verbania, OltrepoVoghera 10; Inveruno, VARESINA 8; Bustese, Pinerolo 7; Folgore Caratese 5; LEGNANO, Pro Settimo 4; Bra 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.