Raccolta d’emergenza per i terremotati del Centro Italia
L'Amministrazione comunale, su richiesta del sindaco di Bolognola, in provincia di Macerata, sta raccogliendo materiale di prima necessità. Consegna in Comune fino al 10 novembre
Come già è accaduto per il terremoto del 24 agosto, la comunità di Porto Ceresio si sta mobilitando per le popolazioni colpite dall’ultimo disastroso sisma in centro Italia.
Da ieri l’Amministrazione comunale, su richiesta del sindaco di Bolognola, in provincia di Macerata, sta raccogliendo materiale di prima necessità.
Ecco i prodotti necessari per dare conforto ai cittadini che stanno affrontando giorni durissimi: latte a lunga conservazione, fette biscottate, merendine e altri prodotti a lunga conservazione; carta igienica, carta scottex, salviette intime, detergenti per l’igiene personale, macchinette del caffè, bollitori, fornelletti da campeggio. Non vengono raccolti vestiti e nemmeno soldi.
I materiali vengono raccolti in Comune, fino al 10 novembre. Poi saranno portati direttamente ai cittadini di Bolognola dalla Protezione civile di Porto Ceresio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.