“La notte di Halloween”, tanti eventi in città
A partire dalle ore 17 il centro della città si popolerà di mostri, streghe e creature della notte che troveranno artisti di strada e tanto altro
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Fondazione Visconti di San Vito, Pro Loco, Pro Somma, Confcommercio, Sci Club Assi, Sci Club 88, i Love Somma, organizza per martedi 31 ottobre 2017.
“La notte di Halloween”, a partire dalle ore 17 il centro della città si popolerà di mostri, streghe e creature della notte che troveranno artisti di strada, bolle magiche, trucca bimbi, ballo delle streghe, punti ristoro, musica e tante altre attrazioni. Dalle ore 17 presso la Sala Olimpo del Castello Visconti di San Vito spettacolo teatrale “Piccole storie di paura” a cura dell’associazione teatrale Oplà (ingresso gratuito – offerto dall’Amministrazione Comunale).
Dalle ore 18 il Castello Visconti di San Vito, come ogni anno, si animerà per l’occasione con Spaventose visite (ingresso € 5.00). Presso l’ufficio Urp o dal sito del Comune di Somma Lombardo al link è scaricabile “Il passaporto mostruoso” che permetterà ai bambini di fare “dolcetto o scherzetto” presso i punti vendita indicati
e riconoscibili da una vetrofania mostruosa.
Inoltre nelle altre piazze…
LARGO SANT’AGNESE a cura dei commercianti
Dalle 16 alle 21 truccabimbi
Dalle 18.00 alle 19.30 spettacolo di giocoleria e mangiafuoco
VIA MELZI Pane e Vino la maga con le bolle di sapone
Come tu mi vuoi pozioni magiche
PIAZZA SCIPIONE Punto ristoro a cura della Pro Loco e Pro Somma
PIAZZA ERMES VISCONTI castagnata a cura dello Sci Club Assi
CASA DEL CURATO (Via Briante) Frittellata con tunnel della paura a cura dello Sci Club 88
PER LE VIE DEL CENTRO artisti di strada (bolle di sapone e mago)
Vi aspettiamo numerosissimi e … mostruosi …
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.