Dal Lago di Varese parte la tutela dell’ambiente
Una domenica al Parco Zanzi, affollatissimo di famiglie, con le associazioni che si occupano della salvaguardia ambientale, tra giochi e momenti di dibattito

La tutela dell’ambiente non ha colore politico. Quel che conta è non stare immobili ad attendere che la situazione diventi irrecuperabile. Ed è per questo che domenica 10 giugno alla Schiranna, sulle rive del lago di Varese, il Movimento 5 Stelle ha organizzato una manifestazione che ha coinvolto le associazioni che si occupano della salvaguardia dell’ambiente e quelle che promuovono la mobilità sostenibile.
«L’iniziativa nasce in occasione della giornata mondiale dell’ambiente – spiega l’onorevole Niccolò Invidia – Volevamo coinvolgere il maggior numero di persone possibile ed è per questo che abbiamo scelto di mobilitarci domenica e allestire i banchetti alla Schiranna. Al centro c’è l’ambiente; la politica in questo caso fa un passo indietro».
Le famiglie hanno trovato street food, giochi per bambini e 15 banchetti di varie associazioni.
A tagliare “idealmente il nastro” dell’iniziativa l’assessore all’Ambiente e al Clima di Regione Lombardia Raffalele Cattaneo.
«Sono qui perché è una manifestazione apprezzabile. La tutela dell’ambiente unisce e non divide ed è bene che tutti siano coinvolti e caricati di responsabilità. Per questo è importante il contesto in cui si svolge questa manifestazione, aldilà della dimensione partitica. Approfittiamo delle grandi competenze che Roberto Cenci ha in questo ambito».
E per tutta la giornata si è parlato dei problemi ancora aperti che coinvolgono la nostra provincia: «L’inceneritore di Accam, il fiume Olona, il lago di Varese – spiega il consigliere regionale Roberto Cenci – sono solo alcuni dei temi che affrontati in un’agorà che ha dato voce agli esperti di vari settori. Ci hanno aiutato in questo percorso la Coldiretti, i pescatori del lago di Varese, il Comitato salviamo la Brughiera, la cooperativa Abad, il comitato ambiente Verano, gli amici dell’Olna e l’associazione medici per Varese».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Poco cari politici,
di qualunque partito o movimento voi siate, smettetela di farvi fotografare e fare dichiarazioni con nuove promesse, ormai non vi crediamo più. Sarete credibili quando vi farete fotografare dopo averlo risanato, il nostro bel lago! Fino ad allora sparite dalla circolazione che fate miglior figura.