Il cane è chiuso in auto: la polizia locale spacca il finestrino
E' successo in un'area commerciale di Olgiate Olona. Il cane era chiuso in auto da due ore, la proprietaria dell'animale irrintracciabile e così gli agenti sono intervenuti
Finestrini completamente chiusi, auto al sole e proprietaria irrintracciabile per due ore. E così la Polizia Locale ha deciso di intervenire spaccando il finestrino e salvando il cane che era stato dimenticato in quel forno.
L’allarme è scattato nel pomeriggio di sabato 27 agosto in un parcheggio dell’area commerciale di Olgiate Olona, quando diversi cittadini hanno segnalato la presenza dell’animale all’interno di un’Audi con targa straniera. Gli agenti arrivati sul posto hanno prima cercato il conducente dell’auto ma non non avendolo trovato hanno deciso di agire, liberare il cane e poi aspettare. E’ passata un’altra mezz’ora prima che arrivasse la padrona dell’animale, una donna che prima ha mostrato il suo disappunto per l’intervento degli agenti ma poi si è rassegnata a pagare la sanzione di 150 euro, comminata in base al regolamento comunale per la tutela degli animali.
«Se nel primo pomeriggio se la temperatura esterna è di 28 gradi, in una autovettura chiusa al sole può raggiungere rapidamente i 40/45 -spiega il comandante della Polizia Locale, Alfonso Castellone-. Nessuno può sopportarla, tanto meno i cani e gli altri animali. Ben vengano quindi le segnalazioni di questo tipo da parte dei cittadini. E se la situazione lo richiede, la Polizia Locale non si fa problemi a rompere i vetri dei finestrini per liberare gli animali».
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Caspita, la “fenomena” ha avuto il fegato di indignarsi per il danno provocato alla sua auto? Probabilmente il “danno” vero è nel suo cervello! Proviamo a chiudere lei nell’auto sotto il sole d’agosto per un paio d’ore….forse sarebbe l’unico modo per rendersi conto di ciò che ha fatto! Comunque brava la Polizia locale!
L’ennesima dimostrazione che un animale non possono averlo tutti.
Non è un soprammobile e tantomeno uno smartphone.
Ci vuole un minimo senso di responsabilità sia verso l’animale che verso gli altri.
Signora si rassegni.