
“Lo sport del doping” Incontro con Alessandro Donati

Alle 18 in sala Montanari incontro con Alessandro Donati, maestro dello Sport.
Una figura di grande umanità e coraggio, che negli ultimi 35 anni ha combattuto su più fronti per contrastare il doping in tutte le sue forme nello sport anche a livello internazionale.
Dapprima corridore del mezzofondo, Donati si è specializzato alla Scuola Centrale dello Sport del CONI nello studio delle metodiche di allenamento delle corse di velocità e di mezzofondo, prima contribuendo con il suo maestro Carlo Vittori alla creazione della scuola italiana della velocità, poi lavorando all’affermazione di campioni del calibro di Mei, Pavoni, Materazzi, Patrignani.
Grazie alla conoscenza della metodologia dell’allenamento, ha offerto il suo contributo alle squadre nazionali di pallavolo, sci, canottaggio, nuoto, pallacanestro, pattinaggio, equitazione, fino a condurre la preparazione atletica della squadra maschile di scherma alle olimpiadi di Atene 2004 (medaglia d’argento a squadre ed oro individuale con Aldo Montano).
Le oltre 170 presentazioni del suo libro “Lo sport del Doping”, pubblicato a fine 2012, hanno contribuito ad espandere la sensibilizzazione su questa vera e propria piaga dello sport, mentre la sua pluriennale collaborazione con molte Procure d’Italia nell’ambito di procedimenti penali riguardanti l’abuso di farmaci, la sua consulenza di primo piano con l’Agenzia Mondiale Anti-doping (WADA) e la formazione di allenatori professionisti, di magistrati, e di ufficiali delle forze dell’ordine specializzati in indagini sui traffici di doping e di sostanze stupefacenti, completano il quadro di questa persona fuori dal comune.
Evento nell’ambito di Bimbinbici – Bicincittà