Tempesta in Comune per la revoca dell’incarico alla cultura
Botta e risposta tra l'ex assessore Paola Trinca Tornidor e il gruppo di maggioranza
«Sono stata esclusa per ragioni decisamente pretestuose». Paola Trinca Tornidor (nella foto) non riesce a giustificare la revoca dal suo incarico di assessore alla cultura che le è stata comunicata nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale di Taino. «Nella lettera che ho ricevuto – ha commentato – si parla di mancata realizzazione del notiziario comunale un compito che, tra le altre cose, non sarebbe nemmeno di mia competenza dato che non sono io responsabile della comunicazione».
Per l’ex assessore sarebbero altri i veri motivi che hanno spinto l’amministrazione ad adottare questo provvedimento: «Quindici giorni fa – ha aggiunto Trinca Tornidor – ho pubblicato per un quotidiano locale un articolo sul Comune di Ispra rischiando, secondo il vicesindaco di Taino, Carlo Castiglioni, di ledere i rapporti tra le due amministrazioni. Perciò mi fu consigliato di rassegnare le dimissioni, una soluzione che naturalmente non ho accettato in quanto non vedevo alcuna incompatibilità tra la mia professione di giornalista e l’incarico di assessore alla cultura».
La sua reazione ha subito innescato la replica dell’amministrazione tainese che ha diffuso un comunicato sottoscritto all’unanimità dal sindaco Gianluigi Bielli e da tutti i componenti del gruppo di maggioranza: «Si sottolinea – riporta il documento – come l’incarico di assessore fosse stato riservato alla signora solo in funzione delle sue competenze, ma lungo il percorso di questo ultimo anno e mezzo il gruppo di maggioranza ha dovuto più volte, purtroppo, prendere atto che a fronte della pur comprensibile inesperienza gestionale, tipica di ogni neofita, l’assessore manifestava la sua indisponibilità ad accogliere gli indirizzi espressi dalla maggioranza e dal suo sindaco».
Riguardo alle motivazioni che hanno portato all’adozione del provvedimento ha inoltre precisato: «Tutto il gruppo è stato testimone del rigetto dell’incarico di coordinatore del notiziario comunale, quando fu deciso, per motivi di opportunità e convenienza, che la società editrice non sarebbe stata quella individuata dalla signora Trinca Tornidor in forza di una sua personale valutazione fiduciaria derivante dal suo rapporto di collaborazione professionale con la stessa».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.