Antonio Bulgheroni nominato console onorario di Svizzera
Avrà competenze per le province di Como e Varese. Il Console generale di Svizzera a Milano lo presenterà prossimamente
Il Governo svizzero ha nominato il dott. Antonio Bulgheroni nuovo Console onorario di Svizzera a Varese con competenza per le Province di Varese e Como. Il Governo italiano ha acconsentito a questa nomina. Il Console Bulgheroni assumerà la carica con effetto immediato. Il Console generale di Svizzera a Milano presenterà a Varese e a Como prossimamente il nuovo Console alle autorità dello Stato italiano, delle due province e dei due capoluoghi. Per la prima volta viene aperto un Consolato onorario di Svizzera competente per le due province di confine, particolarmente importanti per la Svizzera.
Il Console Bulgheroni è nato il 25 giugno 1943, risiede a Varese dalla nascita e ha studiato giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano e presso il Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo. Nel 1968 entra a far parte della società di famiglia, la Bulgheroni SpA, che, dopo esserne stata concessionaria del marchio, viene acquistata nel 1993 dalla società svizzera Lindt & Sprüngli.
Il Console Bulgheroni è presidente della Lindt & Sprüngli Italia. I consolati onorari sono istituiti dalla Svizzera in città italiane particolarmente importanti per i rapporti italo-svizzeri. Sostengono l’attività dell’Ambasciata svizzera a Roma e dei Consolati generali a Milano e Genova. Dal Consolato generale di Svizzera a Milano dipendono oltre a Varese anche i Consolati onorari di Bergamo, Bologna, Venezia, Padova e Trieste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.