Aubam cerca nuovi angeli custodi per i piccoli di Chernobyl
Parte la campagna estiva dell'associazione che organizza i soggiorni per i bambini vittime delle radiazioni ancora presenti nell'area intorno alla centrale atomica esplosa nell'85
Ha avuto inizio venerdì 10 gennaio con una serata nel salone di Villa Tovaglieri la "campagna estiva 2009" di Aubam – associazione umanitaria pro bambini nel mondo – con la presenza delle famiglie che durante il mese di giugno ospitano i ragazzi ucraini proveniente dalle zone contaminate dal disastro nucleare di Chernobyl. Mentre gli ultimi bambini, ospiti a Busto per le vacanze invernali, sono in partenza, già ci si organizza per il soggiorno estivo. Alla serata hanno partecipato sei nuove famiglie che hanno aderito all’iniziativa per conoscere l’associazione e raccogliere informazioni. I responsabili dell’assoziazione fanno, però, appello alla generosità della famiglie bustocche perchè, sempre in numero maggiore, aprano la loro casa e il loro cuore per ospitare un bimbo ucraino. Busto Arsizio per questi bambini non è solo un luogo di vacanza, ma anche di salute.
«Dopo un mese trascorso Busto – spiega Roberto Favrin, tesoriere di Aubam – si riscontra nei bambini un calo pari al 40 per cento del cesio accumulato nel corso dell’anno. Una volta rientrati nel loro Paese possono quindi diminuire il dosaggio dei farmaci». I bimbi ucraini ospitati a Busto per Natale hanno festeggiato insieme l’arrivo della befana nel salone della Pro Busto, oltre ad avere assistito alla partita della Yamamay, le cui giocatrici hanno indossato per l’occasione delle maglie speciali dell’Aubam per sensibilizzate i tifosi bustocchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.