Muore il brigadiere investito durante un posto di blocco
Giorgio Illuminoso è deceduto giovedì mattina in seguito alle gravi ferite riportate. Da pochi mesi in servizio al Nucleo radiomobile, lascia una compagna e un figlio di sedici anni

Il militare, 42enne in servizio da pochi mesi presso il Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Saronno, il giorno della tragedia stava compiendo un’operazione di pattugliamento a Origgio, mentre era alla ricerca attiva degli autori di una rapina consumata poco prima ai danni di una farmacia. Il brigadiere venne travolto da una autovettura proveniente da una zona boschiva che intendeva sottrarsi alle operazioni di controllo.
Fin dall’inizio le condizioni del militare apparvero critiche e nonostante le immediate ed incessanti cure che i sanitari dell’ospedale hanno fornito, è sempre rimasto in costante pericolo di vita. Nella stessa nottata venne individuato ed arrestato il responsabile, Paolo Bottigelli, un 43enne tossicodipendente residente a Busto Arsizio, sul quale gravavano gravi indizi di colpevolezza e che ha confessato le proprie responsabilità il giorno successivo. Ora, con la morte del brigadiere, si aggrava la posizione di Bottigelli, che è accusato di omicidio volontario.
Giorgio Illuminoso lascia un figlio di sedici anni e la compagna con la quale conviveva in Gerenzano. Non è stata ancora fissata la data dello svolgimento delle esequie. Dalla Caserma di Saronno, fanno sapere che l’Arma dei carabinieri si stringe unita, in un abbraccio simbolico, intorno ai famigliari del Brigadiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.