Paga tremila euro per un debiti del figlio, ma è una truffa
Uno distinto sconosciuto si è avvicinato a una 76enne chiedendole i soldi per un pc acquistato dal figlio. Lei lo ha accompagnato in banca e gli ha consegnato la somma
Paga tremila euro di debiti del figlio a uno sconosciuto, ma è solo una truffa. Nella tela di un furbo truffatore è finita una donna di 76 anni che nei giorni scorsi è stata avvicinata, appena fuori casa, da un uomo distinto e dai modi e molto gentili, che si è presentato come un amico del figlio, a cui aveva appena venduto un computer del valore di cinque mila e ottocento euro. La donna si è subito convinta che quanto le stesse dicendo il malvivente fosse vero e, non avendo a disposizione una tale somma, si è fatta accompagnare in banca dall’uomo, ritirando contante per tremila euro. Per il resto della somma ha chiesto un assegno circolare, ma dovendo fornire i documenti del destinatario della cifra, non se ne è fatto nulla: l’uomo ha preferito dirle che sarebbe passato in un secondo momento. Il truffatore ha così ringraziato l’anziana donna e si è dileguato, facendo perdere le proprie tracce.
Solo al ritorno a casa del figlio, la 76enne ha scoperto che questi non aveva acquistato alcun computer, comprendendo di essere stata vittima di una truffa. I due si sono quindi recati alla stazione della compagnia dei carabinieri di Saronno e ha denunciato l’accaduto, facendo anche un’accurata descrizione del truffatore.
Solo al ritorno a casa del figlio, la 76enne ha scoperto che questi non aveva acquistato alcun computer, comprendendo di essere stata vittima di una truffa. I due si sono quindi recati alla stazione della compagnia dei carabinieri di Saronno e ha denunciato l’accaduto, facendo anche un’accurata descrizione del truffatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.