I socialisti ritirano il candidato sindaco «per un’alleanza riformista»
Franco Montani ha ritirato la propria candidatura a sindaco «per permettere alle forze riformiste di ispirazione democratica, socialista e ambientalista di esprimere un candidato comune»
Il Partito socialista ritira il proprio candidato sindaco, nella speranza di un centrosinistra unito per le prossime elezioni comunali di giugno. L’annuncio arriva da Marco Arluno, segretario dei socialisti saronnesi, che nelle scorse settimane, nonostante i socialisti avessero già presentato il proprio candidato sindaco, è stato più volte chiesto alle forze del centrosinistra di non correre da sole alle prossime elezioni. Il tutto in un clima quasi da campagna elettorale in cui non si conosce ancora ufficialmente il nome del candidato sindaco nemmeno del centrodestra, anche se dovrebbe essere sempre più vicina la possibilità che possa essere l’attuale vicensindaco, Annalisa Renoldi. Intanto il centrosinsitra affila le armi e cerca un’intesa.
«Nel corso dell’Assemblea degli iscritti del Partito Socialista, il candidato Franco Montani del Partito Socialista ha comunicato la disponibilità a ritirare la propria candidatura, considerando imprescindibile la necessità di fare fronte comune per un obiettivo che sia più elevato che non gli interessi personali – spiega il segretario Arluno -. La scelta del dott. Montani consente in tal modo alle forze riformiste di ispirazione democratica, socialista e ambientalista di esprimere un candidato comune della coalizione».
«Nel corso dell’Assemblea degli iscritti del Partito Socialista, il candidato Franco Montani del Partito Socialista ha comunicato la disponibilità a ritirare la propria candidatura, considerando imprescindibile la necessità di fare fronte comune per un obiettivo che sia più elevato che non gli interessi personali – spiega il segretario Arluno -. La scelta del dott. Montani consente in tal modo alle forze riformiste di ispirazione democratica, socialista e ambientalista di esprimere un candidato comune della coalizione».
Franco Montani ha dichiarato che «noi Socialisti ci siamo battuti fin da settembre per la costituzione di una coalizione la più ampia possibile, costituita con metodi democratici, per offrire a Saronno un’alternativa al decadimento cittadino provocato dall’attuale amministrazione, litigiosa e totalmente insensibile ad esigenze che non riguardino i loro ristretti interessi. Se per raggiungere questo obiettivo mi devo fare da parte, non ho timore e lo faccio con orgoglio, convinto che tutti quelli che hanno creduto e credono in me, e non solo i miei compagni di partito, condivideranno il valore di questo obiettivo».
La decisione è stata presa dai socialisti anche in seguito all’accordo steso a marzo dalle federazioni provinciali del Partito Democratico e Partito Socialisti: «Riguardo alla politica delle alleanze in vista delle elezioni amministrative di giugno, PD e PS hanno concordato sulla necessità di costruire una proposta politica dal profilo riformista, convenendo di costruire, nelle situazioni della provincia in cui si va al voto, liste aperte e coalizioni competitive».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.