In arrivo dalla Regione 121.000 euro per difesa da incendi boschivi
I fondi a provincia, comunità montane e Parco Campo dei Fiori
Ammontano a 121.000 euro i fondi assegnati dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Prevenzione e Polizia Locale, Stefano Maullu, all’amministrazione provinciale di Varese, alle Comunità Montane varesine e al Parco del Campo dei Fiori per interventi di difesa dagli incendi boschivi. I fondi assegnati fanno parte fa parte di uno stanziamento complessivo di 1.100.000 euro per tutto il territorio regionale.
«Con lo stanziamento di altri 121.000 euro – ha dichiarato l’assessore Maullu – continua l’attenzione di Regione Lombardia per prevenire e combattere gli incendi nei boschi dopo i fondi erogati lo scorso anno. La difesa dei boschi e delle foreste su tutto il territorio regionale si effettua con 8 elicotteri, 4 aerei ricognitori e 11 telecamere fisse a raggiinfrarossi. Inoltre il sistema radio è dotato di 1.200 apparati che, sparsi su tutto il territorio regionale, garantiscono le comunicazioni tra tutti gli operatori. I mezzi di terra sono 500e 3.700 gli uomini del volontariato».
Regione Lombardia ha trasferito, con la legge regionale 11 del 1998 alle Province, alle Comunità Montane e ai Consorzi dei Parchi l’organizzazione e la gestione delle squadre di volontariato antincendio boschivo nonché le attività di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. La giunta regionale ha inoltre approvato nell’aprile 2006 i criteri di riparto degli oneri previsti per le funzioni trasferite in materia di incendi boschivi. Le somme assegnate sono utilizzate dalle Province, dalle Comunità Montane e dagli enti Parco per coprire le spese derivanti dall’acquisto di attrezzature, mezzi e materiali e, soprattutto, per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuali (DPI) necessari per garantire la sicurezza degli operatori, come l’attivazione di ponti radio, visite mediche e acquisto mezzi adatti alle operazioni di prevenzione e spegnimento.
Questo il riparto dei 121.000 euro: Comunità Montana della Valceresio 20.000 euro, Comunità Montana della Valcuvia 34.000 euro, Comunità Montana Valganna e Marchirolo 22.000 euro, Comunità Montana Valli del Luinese 7.000 euro, Provincia di Varese 22.000 euro, Parco del Campo dei Fiori 16.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.