“Bene Paul & Shark. Da lì partirà il cantiere di Pedemontana”
Il sindaco Alessandro Vedani torna sul possibile arrivo dell'importante azienda e delinea gli sviluppi viabilistici di tutto il territorio circostante
"L’arrivo della Dama, e quindi di Paul & Shark, – sostiene il sindaco Alessandro Vedani, – è un fatto molto positivo. Non so bene adesso quali saranno i reali sviluppi immediati perché nella stessa area dove sta sorgendo il nuovo capannone, partirà il cantiere della Pedemontana".
La nuova infrastruttura viabilistica sta tenendo banco in questi giorni e Buguggiate, come Gazzada Schianno, è coinvolto in modo diretto.
"Il Cipe ha dato delle indicazioni molto precise rispetto a questo importante progetto. Nel raccordo tra la Sp 57 (quella che va al Ponte di Vedano) e la Sp 1 (la lacuale) occorre prevedere una viabilità alternativa per il traffico veicolare minore. Questo, se attuato lungo il tratto della Pedemontana, comporterebbe una careggiata a sei corsie larga cinquanta metri con un impatto ambientale enorme e moltissime case da abbattere. A questo si può ovviare grazie alla sistemazione di strade alternative e un primo intervento può essere effettuato proprio tra lo svincolo di Buguggiatre verso l’area industriale dove si troverà la Dama e il cimitero di Gazzada. Permetteremo così al traffico veicolare minore di tagliare la Pedemontana e arrivare così a Morazzone".
Un’altra questione delicata è quella che riguarderebbe un eventuale pedaggio per il tratto da Morazzone verso la Svizzera. Su questo Vedani è categorico. "Siamo contrari ed è una questione politica di primaria importanza. non possiamo accettare che chi deve percorrere quel tratto di strada sia sottoposto a una qualsiasi tariffa per il pedaggio".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.