Fabrizio De Andrè raccontato da Bigoni e Giuffrida

Giovedì 7 maggio, alle ore 18.30-20.00-22.00 verrà presentato il film “Faber”, la pellicola che ricostruisce il percorso artistico del cantautore genovese

Nuovo appuntamento musicale per il “Fuoriprogramma del giovedì” alla Sala Urano del Multisala Impero di Varese. Giovedì 7 maggio, alle ore 18.30-20.00-22.00 verrà infatti presentato il film “Faber” di Bruno Bigoni e Romano Giuffrida.
Faber, con la regia di Bruno Bigoni e Romano Giuffrida, ricostruisce con grande intensità il percorso artistico di Fabrizio De André legato a doppio filo ai luoghi, agli incontri e agli amici che hanno segnato la sua vita e la sua poetica. Fanno da sfondo alla sua voce scenari indimenticabili, la Sardegna dell’Agnata, i carruggi genovesi, Milano e le sue contraddizioni postmoderne. E poi i suoni della terra, le parole, le emozioni e i ricordi di chi l’ha conosciuto.
Fabrizio De André. Accordi eretici, curato da Giuffrida e Bigoni, è la prima biografia musicale critica e scientifica dedicata al cantautore genovese a cui hanno partecipato il poeta Mario Luzi, Fulvio De Giorgi, Umberto Fiori, Franco Fabbri, Luigi Pestalozza, Liana Nissim ed Ezio Alberione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.