Grande festa a Samarate per il titolo di Città
Tra via Vittorio Veneto e piazza Italia si svolgerà il pomeriggio di festeggiamenti, concluso da rinfresco e spettacolo gratuito
Una città che nasce non è affare di tutti i giorni. E’ per questo che a Samarate hanno deciso di organizzare un pomeriggio di festa per celebrare il titolo di città: una festa in piazza senza grandi eventi, ma attenta all’eredità del passato che ha fatto crescere il paese e ai valori e alle potenzialità per il futuro della città. Si parte alle 15, con il momento solenne della consegna del nuovo gonfalone e della nuova fascia tricolore, alla presenza delle autorità. Questo primo momento, nella piazza antistante il palazzo comunale, vedrà anche la consegna degli ulivi della pace, il lancio delle colombe e un breve momento musicale a cura della Filarmonica e della Banda Cittadina.
A metà pomeriggio partirà poi il corteo, composto dalle moto del Moto Club Internazionale MV Agusta, dalle biciclette della Cicli Turri di Gallarate, dai bambini delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie della Città con le bandierine tricolori, dalla filarmonica "Banda Cittadina”, dalla corale “Giuseppe Verdi”, dal corpo musicale “La Filarmonica”, dal gonfalone della Città di Samarate, dal sindaco con autorità governative, parlamentari europei, autorità militari, assessori regionali, provinciali e comunali, consiglieri regionali, provinciali e comunali. Il Corteo raggiungerà Piazza Italia percorrendo via Vittorio Veneto, lungo la quale sono allestiti sei totem, che evidenziano altrettante tematiche di Samarate Città: Samarate Città della tradizione, Città della Mobilità aostenibile e del verde, Città dei motori, Città internazionale e multiculturale, Samarate Città che si_cura di Te, Samarate Città della pace). Inoltre ci sarà anche la mostra degli
antichi mestieri con attrezzi per le lavorazioni tessili e della seta. In Piazza Italia, all’interno della tensostruttura è allestita la mostra di Samarate Città.
Seguirà il rinfresco per tutti e, dalle 17.30, uno spettacolo gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.