Il Verbano raccontato da Flickr
Da Sesto Calende alla Comunità Montana della Valcuvia. Una raccolta di foto del territorio realizzata con la collaborazione del celebre sito dedicato ai fotografi dell'era digitale
Il territorio raccontato con le foto di Flickr. È l’idea di Genius Laci, progetto per la realizzazione del Distretto Culturale del Verbano lombardo, che propone una mappatura fotografica collettiva del territorio. Lo studio di fattibilità, chiamato con licenza poetica e sottile gioco di parole Genius Laci, è stato finanziato dalla Fondazione Cariplo premiando la proposta presentata dalla Comunità Montana della Valcuvia in collaborazione con i Comuni di Angera e Sesto Calende.
L’originale iniziativa si appoggia al sito www.flickr.com, piattaforma web nota ai fotografi dell’era digitale. Il celebre social network per l’archiviazione e condivisione di immagini permette di caricare i propri scatti e condividerli con amici, famigliari lontani o persone con la stessa sensibilità artistica. Oltre alle raccolte personali Flickr offre la possibilità di creare gruppi che collezionano le immagini secondo svariate categorie: colori, luoghi, soggetti.
Il gruppo Genius Laci in Flickr vorrebbe raccogliere fotografie che ritraggono scorci interessanti, antichi edifici sperduti o momenti di tradizionali sagre popolari. Le immagini costituiranno una serie di preziosi suggerimenti per il gruppo di lavoro che sta elaborando il progetto. La versatilità degli strumenti messi a disposizione dal web permette un’interazione immediata con il territorio: per la gente la rete è un mezzo semplice e diretto di collaborare con l’équipe di esperti che sta costruendo il progetto.
La proposta della mappatura fotografica attraverso Flickr nasce quindi dalla volontà di confronto. L’iniziativa si somma al forum di discussione, già attivo e accessibile tramite il sito internet del progetto www.geniuslaci.it, di cui il canale www.flickr.com vuole essere l’alternativa fotografica riunendo immagini che immortalano e raccontano luoghi e momenti importanti per la comunità del Verbano lombardo.
Le fotografie saranno utilizzate solamente come spunto di riflessione per il gruppo di lavoro. E’ tuttavia in cantiere l’idea di realizzare una mostra fotografica con gli scatti più significativi, ovviamente previo consenso degli autori delle fotografie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.