Le bizzarrie del sole nell’anno della grande eclisse
Lunedì 22 Giugno appuntamento al cinema Grassi con il Gruppo astronomico tradatese sulle attuali anomalie del Sole, in preparazione della spedizione per l’eclissi di Shangai del 22 luglio
Dopo il clamoroso successo della serata dell’ 8 Giugno, con il Cine-Teatro Grassi stracolmo (almeno 400 persone) per la presenza del Prof. D. Macchetto, scienziato americano di fama mondiale e creatore del Telescopio Spaziale Hubble, il Gruppo astronomico tradatese propone al pubblico degli appassionati un nuovo argomento attualissimo e controverso. Appuntamento per lunedì 22 Giugno, alle 21 al CineTeatro P.Grassi. Relatore il dott. Giuseppe Bonacina, che parlerà sul tema: “Le bizzarrie del sole nell’anno della grande eclisse”.«Praticamente da due anni il Sole non mostra macchie di dimensioni apprezzabili. Si tratta di un fenomeno assai strano e, attualmente, incomprensibile – spiegano dal Gat -. Come noto, il Sole presenta cicli di attività di circa 11 anni durante i quali le macchie aumentano in numero e dimensioni, intercalati da periodi di attività molto bassa. Siccome l’ultimo massimo solare (quello del cosiddetto 23° ciclo) si verificò nel 2001 tutti si aspettavano che il ciclo successivo (ossia il 24°) iniziasse a Marzo 2008 per raggiungere la massima intensità nell’ estate 2012. Invece tutto questo non è avvenuto».
In Cina, il prossimo 22 luglio, si daranno appuntamento studiosi di tutto il mondo. «Il Gat, che non poteva ovviamente mancare a questo appuntamento epocale – spiegano gli organizzatori -, ha organizzato una complessa spedizione ad Anji, piccola cittadina 300 km a Sud-Ovest di Shangai. Sarà la 7° eclisse seguita in diretta dagli astronomi tradatesi in 20 anni e sarà, per le attuali anomalie del Sole, anche la più importante. Ne parleremo diffusamente tra non molto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.