Pgt, avanti insieme ai cittadini
Prosegue il percorso verso il nuovo Piano di Governo del Territorio: grande partecipazione dei cittadini al Quinto Forum di confronto
Grande successo di pubblico per il forum del 23 luglio, il quinto del percorso di formazione partecipata del nuovo PGT di Samarate.
Nel corso della serata ampio spazio ai cittadini per un costruttivo confronto e dibattito circa le prime indicazioni generali dei punti sui quali verteranno le future scelte di piano.
Il quinto forum ha visto in prima serata la trattazione e l’esposizione al folto pubblico presente delle linee guida e degli ambiti strategici del nuovo PGT di Samarate che, come aveva già anticipato negli scorsi pubblici incontri Antonella Cioffi, l’Assessore all’Urbanistica, verterà su tre pilastri portanti: uno sviluppo lineare della città, la nuova 341 e la riqualificazione delle zone attigue al torrente Arno.
I precedenti forum pubblici avevano individuato alcune problematiche territoriali su cui riflettere per sviluppare le future scelte: una scarsa presenza di verde pubblico attrezzato, un centro cittadino poco fruibile e in stato di degrado, mancanza di marciapiedi, fognature e piste ciclabili in alcune zone cittadine. Per ovviare alle carenze e alle problematiche erano emerse alcune proposte quali la creazione di una rete di piste ciclabili che colleghino le frazioni anche con la stazione di Gallarate, la creazione di rotonde, la valorizzazione di Villa Montevecchio e del suo parco, la creazione di strutture alberghiere al servizio di Malpensa, il recupero di aree industriali dimesse.
Anche per i servizi i cittadini avevano avanzato proposte interessanti quali la realizzazione di una strada statale alternativa a quella esistente, uno sviluppo di attrezzature pubbliche e soprattutto sportive , il potenziamento degli asili nido e delle scuole materne, la realizzazione di luoghi per spettacoli all’aperto, una maggiore fruibilità della biblioteca con spazi all’aperto per lo studio e la riqualificazione del torrente Arno.
La seconda parte della serata ha visto poi un costruttivo dibattito con i molti cittadini presenti che hanno potuto intervenire e domandare agli amministratori delucidazioni e precisazioni circa le future scelte territoriali e urbanistiche per una maggior fruibilità del territorio e dei suoi servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.