Funicolari e albergo, i piani di Bossi e Maroni
Indiscrezioni emerse a margine della festa della polzia su come in futuro potrebbe cambiare la zona. I ministri hanno presenziato alla messa con il capo della polizia
I ministri Bossi e Maroni sono saliti al Sacro Monte, sabato mattina, per celebrare la festa della polizia, con una messa dedicata a S. Michele Arcangelo. Bossi è apparso in gran forma, accompagnato dalla moglie, Manuela Marrone, e da Rosi Mauro e Roberto Maroni, ha risposto alle domande dei giornalisti ed è tornato sulla vicenda delle funicolari di Varese che gli sta particolarmente a cuore. Il senatur ha dichiarato che bisogna fare presto anche il tratto che va fino al Campo dei fiori e che Roberto Maroni ha studiato un metodo per finanziarle, grazie agli incassi dei casinò. Forse un’allusione alla vcenda del casinò di Campione d’Italia, nel cui cda è in procinto di entrare la Provincia di Varese. Dalla conversazione informale fatta dai ministri fuori dal santuario è anche emersa un’altra interessante novità per la città, da leggere però come ipotesi allo studio: il ministro Maroni vorrebbe utilizzare il gran hotel Campo dei Fiori, per una scuola della Polizia di stato. L’indiscrezione è questa: l’albergo sarebbe stato già venduto dal patron Castiglioni (che però ha sempre smentito). A Palazzo Estense ci sono già stati contatti con i nuovi acquirenti, che hanno chiesto al comune di ragionare insieme su destinazioni future, tuttavia non a breve termine. Il fatto più concreto è che sta andando avanti l’accordo di programma tra Regione e Comune, per spostare le antenne e i ripetitori posti sulla sommità del gran hotel, capolavoro liberty del Sommaruga. Varese ha già offerto alla regione un sito isolato sotto l’osservatorio Schaiaprelli, ma l’ultima parola spetta ai proprietari delle antenne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.