Cremazione, il Comune rimborsa la differenza di prezzo
In occasione della chiusura del forno cittadino per interventi di manutenzione i familiari dei defunti potranno rivolgersi ai forni di Verbania, Como e Domodossola che praticano tariffe più alte. Previsto anche il ritiro delle ceneri nell'arco di 100 km
L’amministrazione comunale informa che, a seguito della necessità di provvedere all’esecuzione di interventi tecnico-manutentivi, l’attività del forno crematorio di Varese è stata sospesa. Conseguentemente, per la cremazione, i familiari dei defunti dovranno rivolgersi presso altri impianti. Gli impianti di cremazione che normalmente risultano essere disponibili per la cremazione sono, in ordine di distanza da Varese, quelli di Como, Verbania e Domodossola.
Le tariffe praticate da questi crematori sono le seguenti:
– Como € 429,00 (IVA esente)
– Verbania € 432,00 (IVA esente)
– Domodossola € 500.00 (IVA compresa).
Nella circostanza, in considerazione dell’aggravio dei costi che le famiglie dovranno sostenere per la cremazione, la Giunta comunale, pur rilevando che da parte dei comuni non vi è alcun obbligo di garantire un servizio di cremazione sul proprio territorio, nell’intento di contribuire al pagamento delle maggiori spese e favorire così la scelta della cremazione anche nei periodi di chiusura del proprio impianto, limitatamente ai casi di defunti residenti in vita nel Comune di Varese o aventi titolo al pagamento della tariffa ridotta in caso di cremazione a Varese, ha deliberato quanto segue:
1) di rimborsare alla famiglia la tariffa praticata nel crematorio di Varese per la specifica tipologia di cremazione (attualmente: cadavere € 215,50; resti mortali € 172,40; resti ossei € 86,20);
2) di offrire alla famiglia il servizio di ritiro delle ceneri dai vari crematori, purché raggiungibili entro un raggio di 100 Km , servizio che il Comune effettuerà con frequenza settimanale.
Si invitano pertanto le famiglie a valutare attentamente con le imprese di onoranze funebri le migliori modalità con le quali provvedere alla cremazione del proprio caro defunto, richiamando la circostanza che la scelta del crematorio deve essere in ogni caso consapevolmente concordata con la medesima impresa in relazione a motivazioni oggettive favorevoli ai familiari, tra le quali i costi di cremazione e di trasporto senz’altro differenti tra un crematorio e l’altro.
Tutte le informazioni e la documentazione necessaria vengono fornite dall’Ufficio Cimiteriale, via Sacco 5, aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.15 e dalle 14.30 alle 16.30 (ad eccezione del venerdì pomeriggio). Sabato, orari: dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17. Telefono: 0332-255230.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.