“Piano del traffico, eliminare le assurdità”
Le osservazioni della sezione cittadina della Lega Nord dopo la presentazione del documento da parte dell’amministrazione comunale
Durante l’assemblea pubblica sul piano del traffico svoltasi l’11 gennaio, non è mancata la voce della Lega Nord a segnalare problematiche e punti critici del piano adottato dall’amministrazione. Proprio perché si è trattato di un intervento esclusivamente “tecnico” è stato molto apprezzato dal pubblico in sala, che ha applaudito diversa volte e un dirigente comunale, alla fine dell’intervento, ne ha chiesto una copia del testo. Riassumiamo quindi brevemente di seguito i punti salienti che abbiamo espresso. Oltre ad aver pienamente sostenuto le ragioni della contrarietà dei commercianti alla predisposizione delle ztl nei centri storici, abbiamo difeso il ruolo di aggregazione e di attività che i centri ricoprono ancora oggi grazie proprio alle storiche attività commerciali presenti. Poi abbiamo sottolineato la pericolosità dei percorsi ciclopedonali rappresentata dalla promiscuità di ciclisti e pedoni in un’area ristretta, che non garantisce la sicurezza né degli uni né degli altri: pensiamo ad anziani con badante e mamme col passeggino che finirebbero costantemente in scacco dei ciclisti. Inoltre i segnalatori catarifrangenti, ove previsti, sarebbero una protezione totalmente insufficiente. Anche le cosiddette isole salvagente sono più un fattore di pericolo che di sicurezza: ridurrebbero lo spazio di manovra qualora un’auto dovesse evitare un ostacolo o un ciclista. Tant’è che, abbiamo ricordato, erano state messe a Saronno, lungo la via della Regina Pacis e sono state poi rimosse, perché oltre che inutili si sono rivelate dannose e pericolose. Ci siamo dichiarati contrari anche riguardo ai dossi e ai rialzi del manto stradale perché dannosi per i feriti trasportati in ambulanza, per la mobilità in caso di neve e ghiaccio e sono dissuasori iniqui della velocità. Infine abbiamo domandato come avverrà la cosiddetta ridefinizione della segnaletica in Piazza Pertini, visto il noto problema dei pendolari che non trovano parcheggio, ma non abbiamo ottenuto risposta. Prossimamente presenteremo comunque le nostre osservazioni al protocollo, invitando tutti i cittadini a fare altrettanto, in modo da eliminare tutte le assurdità previste dal piano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.