Solo un punto per Castellanza, Carnago in caduta libera
Le neroverdi buttano via due set di vantaggio contro Monza e cedono al tie break. Orago spreca una chance con Genova, Legnano senza scampo a Crema
Settimana nera per le squadre varesine di B1 femminile. La delusione più cocente è quella di Castellanza che, davanti al suo pubblico, non riesce a gestire un vantaggio di due set e si fa rimontare da Monza, conquistando solo un punto. Prosegue intanto la serie nera di Carnago, che anche sul campo di Asti rimedia solo un set. Nulla da fare per Legnano sul campo della capolista, mentre Orago non coglie l’occasione dello scontro diretto con Genova. Il campionato ora si ferma per una settimana in occasione delle final four di Coppa Italia: si tornerà in campo il 6 febbraio.
Asti Volley – ZMC Energie Carnago 3-1 (16-25, 25-17, 25-19, 25-18) – Dura solo un set il sogno di Carnago sul campo di Asti. Nel primo set le varesine, che presentano Massara al posto di Di Cecca, prendono il volo sul 12-14 con un parziale di 0-5 che portano fino alla fine: 16-25. Dal secondo set in poi, però, sono le piemontesi a farsi sentire a muro e in battuta (da 6-6 a 11-6) e la partita prende un’altra direzione. Asti sale 20-12 e chiude 25-17, poi nel terzo set si stacca sul 16-15 passando avanti 20-16, fino al 25-19 conclusivo. Il quarto parziale vede Carnago avanti 8-12, ma le padrone di casa rimontano e rimettono la testa avanti (17-16) per poi chiudere i conti con un break decisivo di 6-0. "Mi è piaciuto il primo set – commenta coach Massimo Pacifico – questa volta sono soddisfatto dell’atteggiamento della squadra. Certo il calendario è difficile, ma l’importante è lavorare e tirarsi fuori pian piano".
Carnago: Trabucchi 1, Massara 6, Garbet 13, Dainotto 9, Moneta 15, Safronova 10, Marinello (L) 1, Di Cecca. N.e. Quadri, Taidello, Coerezza. All. Pacifico.
Pallavolo Castellanzese – Saugella Monza 2-3 (25-12, 25-20, 22-25, 14-25, 15-17) – Spreca tutto Castellanza contro la Saugella. A inizio gara sembra andare tutto bene per la formazione di Bianchini: 8-2, 16-8, 25-12 e il primo set è già in archivio. Nel secondo Monza parte meglio (7-8, 14-16), ma le sorelle Confalonieri continuano a picchiare forte e spronano le streghe alla rimonta: 20-18, 25-20. La gara sembra in mano neroverde, invece le ospiti reagiscono e conducono dall’inizio il terzo set (6-8, 16-22, 22-25); nel quarto Castellanza, malgrado l’ingresso di Ballardini, si smarrisce del tutto e incassa parziali pesanti (6-11, 12-16, 14-25). Nel tie break si torna a lottare punto a punto, ma è sempre Monza a procurarsi due occasioni per chiudere (13-14, 14-15) e alla fine ci pensa Beriola a completare la rimonta lasciando alle castellanzesi soltanto un punto.
Castellanza: Demichelis 4, Bazzana 6, Confalonieri C. 19, Minuti 15, Caprioli 4, Confalonieri M. 20, Orlandi (L), Ballardini 5, Trezzi. N.e. Pirolic, Piergentili, Vigato, Pozzi (L). All. Bianchini.
Crema Volley IcosCla – Grima Legnano 3-0 (25-15, 25-15, 25-14) – Nessuna speranza a Crema per una Focol in emergenza. La trasferta sul campo della capolista era già proibitiva di suo, poi a complicare le cose ci si sono messe le assenze di Colonna e Migliorin che ha costretto Ricco a schierare una formazione sperimentale, con Re Dionigi opposto e Volaj in banda. Ne hanno approfittato al meglio le cremasche, forti di una rosa di categoria superiore: l’incontro si è chiuso in poco più di un’ora senza che il risultato fosse mai in discussione. Legnano da rivedere dopo la pausa nella sfida con Asti.
Legnano: Pagnin, Re Dionigi 4, Ruoso 4, Bottinelli 4, Volaj 7, Montalbetti 5, Lunghi (L), Genoni, Landoni, Migliorin. N.e. Segreto, Colonna. All. Ricco.
Progetto Volley Orago-Serteco AACV Genova 1-3 (20-25, 23-25, 25-18, 27-29) – Occasione sprecata per Orago che resta a bocca asciutta contro un’avversaria abbordabile. Le varesine pagano soprattutto l’assenza dell’ultim’ora di Gozzini (sostituita in palleggio da Di Pinto) che si aggiunge a quella già nota di Brunella. Primo set equilibrato fino al 19-21, poi le genovesi si staccano e vanno a chiudere 20-25; nel secondo è invece Orago che sul 23-21 regala il pareggio con due errori in battuta e in alzata, consentendo alle ospiti di portarsi sullo 0-2. Padrone di casa sempre avanti nel terzo set, chiuso con un netto 25-18, mentre nel quarto Orago ha la palla per il tie break (24-23) ma la butta via con un altro errore al servizio, e nel punto a punto finale è Genova ad avere la meglio (29-27). Non bastano alle varesine i 34 punti di Perinelli, 13 nel solo quarto set.
Orago: Di Pinto, Perinelli 34, Moraghi 10, Costenaro 5, Bordignon 19, Valli 7, Garzonio (L), Gozzini, Mazzaro. N.e. Figini, Ossola. All. Bardelli.
Classifica: Crema 34; Vigevano 32; Flero 27; Ornavasso 24; Asti 23; Monza 22; CASTELLANZA 21; Casale 20; CARNAGO 18; Cologno 16; Genova 15; LEGNANO 11; Giaveno 6; ORAGO 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.