Castellanza lotta ma dice addio ai playoff

La sconfitta per 3-2 a Flero pregiudica la rincorsa al terzo posto. Perdono anche Carnago e Orago, per Legnano la salvezza si fa sempre più lontana

Quattro sconfitte su quattro: è una settimana nera quella della B1 femminile, con pesanti conseguenze sulla classifica. Generosa Castellanza, ma il 2-3 subito a Flero è di fatto un addio al sogno playoff, ormai distante 10 punti. Prosegue la crisi di Carnago che cede in tre set a Monza; se la squadra di Pacifico non è ancora in zona retrocessione deve solo "ringraziare" Legnano che continua a perdere terreno, conquistando solo un punto contro il fanalino di coda Giaveno. Resta sola all’ultimo posto Orago, sconfitta dalla capolista Crema.
 
ZMC Energye Carnago-Saugella Monza 0-3 (13-25, 18-25, 27-29) – Ancora una giornata negativa per Carnago che cede in tre set a Monza e si ritrova al quartultimo posto, anche se con un rassicurante vantaggio su Legnano. Nel primo set padrone di casa in partita solo fino al 6-8, poi Erbetta fa il vuoto in battuta (7-12) e Balestreri firma un altro break sul 10-20. Il parziale si chiude con un pesante 13-25. Monza subito avanti anche nel secondo: 2-5, 5-10, 9-12. Safronova prova a riavvicinare la squadra di Pacifico (15-16) ma la Saugella reagisce subito con il 16-19. Il rush finale è tutto monzese: sul 18-21 arriva un break di 0-4 con un ace di Rappo. Solo il terzo set è combattuto: dopo il 3-5 iniziale Carnago rimonta sull’8-6 e allunga 15-12. Monza pareggia a quota 16, la Seprio Volley si riporta avanti 20-17 ma sul servizio di Balestreri incassa 4 punti di fila ed è 21-22. La prima occasione per chiudere è comunque di Carnago (24-23) ma Monza la annulla con un attacco contestato. Altra chance sul 27-26, Safronova però sbaglia la battuta e la Saugella va a chiudere con due punti consecutivi di Balestreri. «Troppi errori nei momenti delicati – commenta Massimo Pacifico – la situazione di squadra non è delle migliori, ci mancano giocatrici di esperienza, ma qualcosina in più dobbiamo farlo».
Carnago: Trabucchi, Massara 3, Di Cecca 3, Garbet 8, Safronova 11, Moneta 12, Marinello (L), Quadri, Re. N.e. Tadiello. All. Pacifico.
Metalleghe Sanitars Flero-Pallavolo Castellanzese 3-2 (25-23, 22-25, 25-16, 17-25, 15-7) – In condizioni d’emergenza Castellanza strappa un punto a Flero, ma perde forse l’ultima occasione per sperare nei playoff. Orlandi resta fuori per una pallonata in allenamento e Bianchini deve affidarsi a Caprioli nel ruolo di libero. Come opposto parte titolare Vigato, alternata con Bazzana. Primi due set nel segno dell’equilibrio, nel primo la spuntano le bresciane in rimonta (4-8, 10-16, 25-23) mentre nel secondo sono le ospiti ad avere la meglio sul 22-25 dopo essere state avanti 12-16 e 21-23. Poi la partita procede a strappi: terzo set dominato da Flero (25-16), quarto tutto di Castellanza (17-25). Nel tie break però non c’è partita e la squadra di casa si stacca subito per andare a chiudere sul 15-7.
Castellanza: Demichelis 2, Vigato 3, Confalonieri C. 20, Minuti 10, Confalonieri M. 20, Ballardini 11, Caprioli (L), Bazzana 7. N.e. Piergentili, Pirolic, Trezzi, Pozzi (L). All. Bianchini.
Grima Legnano-Frizzy Giaveno 2-3 (25-23, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15) – Legnano spreca troppo contro un Giaveno ultimo e rimaneggiato (fuori in tre la cui capitana Rocci) ed è a un passo dalla retrocessione. Nel primo set conduce sempre la squadra biancorossa che sul 21-14 spreca qualcosa ma va a chiudere 25-23; sembra tutto tranquillo anche nel secondo ma sul 20-16 le piemontesi firmano un parziale di 1-9 che fa scricchiolare le certezze di casa. La squadra di Ricco torna a dominare nel terzo (16-11, 25-18), poi però cede di schianto nel quarto, malgrado l’ingresso di Genoni e Re Dionigi, e non si ritrova neppure nel tie break condotto da Giaveno (4-8, 10-15).
Legnano: Pagnin 2, Migliorin 13, Bottinelli 13, Volaj 19, Montalbetti 4, Colonna 14, Lunghi (L), Genoni, Re Dionigi 1, Landoni. N.e. Ruoso, Segreto (L), Biganzoli. All. Ricco.
Crema Volley Icoscla-Progetto Volley Orago 3-0 (25-13, 25-19, 25-17) – Sul campo di Crema non c’è scampo per Orago che cede in tre set e torna all’ultimo posto della classifica. La capolista è priva di Ronconi e perde anche Vinciarelli a gara in corso, ma quando accelera fa subito il vuoto: ne è un esempio il primo set chiuso con un velocissimo 25-13. Qualche soddisfazione in più per Orago nel secondo set grazie a Bordignon e Perinelli (25-19), ma nel terzo Crema cambia di nuovo marcia e chiude la pratica sul 25-17.
Orago: Gozzini, Perinelli 10, Moraghi 3, Brunella, Bordignon 10, Valli 3, Ardo (L), Mazzaro 4, Costenaro, Di Pinto. N.e. Garzonio (L). All. Bardelli.
Classifica: Crema 45; Vigevano 40; Flero 36; Monza, Ornavasso 29; Casale 28; Asti 27; CASTELLANZA 26; Genova 24; CARNAGO, Cologno 23; Legnano 14; Giaveno 8; ORAGO 7.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.