È morto Gilberto Binaghi: “Un esempio per la città”
Collezionista molto conosciuto e amato è stato costretto per anni da una malattia tra le mura dell’ospedale. Il cordoglio della ProLoco cittadina e del sindaco
Gilberto Binaghi è scomparso lunedì 17 maggio all’età di 62 anni dopo una lunga malattia. Apprezzato e conosciuto collezionista, Binaghi collaborava spesso con l’attiva ProLoco cittadina. I funerali si terranno mercoledì alle 14.30 nella chiesa Prepositurale della città. «È con profondo dolore che abbiamo appreso della scomparsa dell’amico Gilberto, che tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere hanno apprezzato per le sue profonde doti umane e per l’amore per la propria città – spiega Lena Eupizi, presidente della Proloco Saronno -. Collezionista di alto livello, passione che ha sempre coltivato superando con grandissimo sforzo le limitazioni fisiche dovute alla malattia che lo ha costretto per anni tra le mura della propria stanza d’ospedale. Gilberto ci mancherà molto, ma la sua figura deve rimanere un esempio della volontà di non cedere mai di fronte alle difficoltà, mantenendo sempre un profondo amore per la vita e per la conoscenza. L’ultima sua fatica è stato il libro sulla storia della propria vita, che è riuscito a portare a termine solo pochi mesi fa. È nostra intenzione far sì che la sua memoria non si perda nel tempo, ma che rimanga viva nella storia della nostra città».
Al dolore della famiglia si unisce anche il sindaco Luciano Porro che conosceva Gilberto da oltre 30 anni. «L’ho conosciuto bene – racconta il primo cittadino -. Da 18 anni viveva in ospedale dove era diventato la mascotte del reparto. Dopo che è uscito il sui libro negli anni scorsi sono rimasto colpito di aver visto la mia foto con lui. È un bellissimo ricordo. Ha lottato molto per l’abbattimento barriere architettoniche in città e sempre con tenacia. Lascia un buon ricordo da persona umile. La consolazione che è tornato in quel letto definitivo che era preparato da tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.