Viale dei Mille si rifà il look, più sicurezza per pedoni e ciclisti
Verrà realizzato un nuovo impianto di illuminazione. L'intervento del Comune costerà 165mila euro e verranno utilizzate le entrate derivanti dagli affitti delle antenne di telefonia
Un intervento per rendere più sicuro viale dei Mille per pedoni e ciclisti, ed anche per migliorare l’illuminazione. Va in questa direzione il progetto preliminare approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, presentato dall’assessore ai Lavori pubblici Gladiseo Zagatto.
«Si tratta di lavori di riqualificazione del viale – spiega -, con un netto miglioramento delle condizioni di sicurezza sia dei pedoni sia dei ciclisti. Saranno sistemati i marciapiedi esistenti, con l’abbattimento delle barriere architettoniche ancora esistenti, e sarà realizzata anche una pista ciclabile, in modo che le bici possano procedere al riparo dal traffico elevato della stessa via. Non solo: sarà sostituito l’intero impianto di illuminazione pubblica. Dovremmo riuscire a far partire i lavori in autunno».
Nel dettaglio, è prevista appunto la manutenzione dei marciapiedi che, avendo una sezione piuttosto larga, consente anche la delimitazione di una pista ciclopedonale. I lavori hanno un costo pari a 165 mila euro: verranno utilizzate le entrate derivanti dagli affitti delle antenne di telefonia posizionate su proprietà comunali.
Si procederà con la sostituzione dell’intero impianto di illuminazione pubblica di proprietà di Enel Sole con nuovo impianto di proprietà comunale a doppia illuminazione, sia sulla strada sia sul percorso ciclopedonale, con relativa illuminazione di sicurezza sugli attraversamenti pedonali. Sarà sostituita e modificata la segnaletica stradale orizzontale e verticale e nella parte centrale della via è in programma l’eliminazione della cordonatura in mattoncini autobloccanti e la realizzazione di un’aiuola impermeabile con essenze fiorite stagionali estive (tipo Begonie ed Hemerocallis). Sarà anche realizzata una pavimentazione delle aree di sosta-fermata del servizio di trasporto pubblico per una migliore accessibilità allo stesso, con il posizionamento di due panchine alla fermata. Negli angoli rientranti del marciapiede, infine, saranno installate tre rastrelliere portabiciclette.
Nel dettaglio, è prevista appunto la manutenzione dei marciapiedi che, avendo una sezione piuttosto larga, consente anche la delimitazione di una pista ciclopedonale. I lavori hanno un costo pari a 165 mila euro: verranno utilizzate le entrate derivanti dagli affitti delle antenne di telefonia posizionate su proprietà comunali.
Si procederà con la sostituzione dell’intero impianto di illuminazione pubblica di proprietà di Enel Sole con nuovo impianto di proprietà comunale a doppia illuminazione, sia sulla strada sia sul percorso ciclopedonale, con relativa illuminazione di sicurezza sugli attraversamenti pedonali. Sarà sostituita e modificata la segnaletica stradale orizzontale e verticale e nella parte centrale della via è in programma l’eliminazione della cordonatura in mattoncini autobloccanti e la realizzazione di un’aiuola impermeabile con essenze fiorite stagionali estive (tipo Begonie ed Hemerocallis). Sarà anche realizzata una pavimentazione delle aree di sosta-fermata del servizio di trasporto pubblico per una migliore accessibilità allo stesso, con il posizionamento di due panchine alla fermata. Negli angoli rientranti del marciapiede, infine, saranno installate tre rastrelliere portabiciclette.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.