“Invece dei palazzoni, case popolari piccole e diffuse”
Cinzia Colombo di Sinistra e Libertà critica le scelte del Pgt, che prevede complessi in aree periferiche. "Distribuiamole meglio sul territorio. E restauriamo quelle che ci sono già"
«Il Piano del Governo del Territorio (PGT) individua quattro aree per l’edilizia economica popolare. Si tratta di aree attualmente verdi, in spazi periferici della città, presso altre zone di edilizia popolare, adiacenti ad aree destinate dallo stesso PGT a sviluppo industriale e alla logistica (nella foto: la zona di via Curtatone, dove è prevista una ulteriore espansione). Si prosegue nel perpetrare le scelte edilizie degli anni ‘70 e ’80, che hanno mostrato tutta la propria inadeguatezza, costruendo palazzoni enormi dove alloggiare tutte le persone svantaggiate. Aggiungendo allo svantaggio economico anche la marginalizzazione sociale. E’ una visione classista dell’urbanistica e della città: chi ha i soldi vivrà in centro, in zone pedonali a cui naturalmente potrà accedere in auto in qualità di residente, con offerte culturali a portata di mano e di portafoglio, servizi e negozi di vicinato; chi è povero starà ai margini, nei quartieri periferici che più subiscono i tagli di bilancio, distante dai servizi e dagli occhi dei “signori”, in ambienti architettonicamente poveri e degradati, nel caldo estivo del cemento e nel freddo invernale delle strade mal spazzate dalla neve».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.