Creature reali e dell’immaginario firmate Ransen Menuzzi
Allo Spazio Zero originale confronto tra le opere dell’artista inglese e italiana

Owen Ransen, affascinato fin da giovanissimo dalla triangular left-right technique, realizza le sue opere in un doppio quadro con l’immagine che varia a seconda del punto di vista. Gli studi scientifici in ingegneria e informatica gli permettono di attualizzare questa antica tecnica grazie all’uso del computer ottenendo un forte impatto ottico. Le sue creature si trasformano sulla stessa tela in una metamorfosi contemporanea.
Silvia Menuzzi lavora con materiali di recupero usando indifferentemente diverse tecniche dall’acrilico, all’acquerello, agli smalti. Le sue creature, animali reali e mostri dell’immaginario popolano le tavole in una grande metafora della società contemporanea. L’artista si ispira ai disegni dei bambini, con forme semplici e la sintesi della forma propria della fantasia infantile. Lo Spazio Zero, con la mostra Creature, aderisce al grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico, la Giornata del Contemporaneo, quest’anno giunta alla sua Sesta edizione. Porte aperte gratuitamente in ogni angolo del Paese, per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze. Un programma multiforme che regalerà al grande pubblico un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo dell’arte contemporanea.

Silvia Menuzzi nasce a Rho nel 1973. Laureata alla Nuova Accademia di Belle Arti – NABA – di Milano, specializzata in pittura ed illustrazione dall’anno 1995. Dopo le prime esperienze lavorative nel campo del Graphic-Design e dell’Advertising,promuove un percorso artistico personale all’interno dei luoghi di ritrovo giovanili per sensibilizzare l’utenza al significato di arte popolare e popolarità dell’arte.
Il “progetto guida” rappresenta l’inizio di un percorso di performance itineranti in cui l’artista si muove tra la gente, promuovendo il vero significato della sua arte. Con quest’intento “Tra colori e verità”,”Elefanti nel negozio di Cristalli” e “Sole di Giorno,Sole di Notte”, percorrono la realtà dell’ambiente delle discoteche dell’hinterland milanese, attraverso delle esposizioni itineranti, dall’anno 2001 ad oggi.
Creature
OWEN FREDERICK RANSEN
SILVIA MENUZZI
SPAZIO ZERO via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 9 al 24 ottobre 2010
Inaugurazione sabato 9 ottobre alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 17.00-19.00,
domenica 10.00-12.00/17.00-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.