Da Zuzzurro e Gaspare a Leo Gullotta, la ricca stagione al Delle Arti
Da novembre ad aprile il teatro di Via Don Minzoni ospita la 43° stagione teatrale con spettacoli per tutti i gusti e grandi nomi di richiamo nazionale
Ricca stagione al Teatro della Arti di Gallarate. La struttura di Via Don Minzoni ospita la 43° stagione che vede spettacoli per tutti i gusti, da novembre ad aprile, e con nomi di grande richiamo. Loretta Goggi, Zuzzurro e Gaspare, Leo Gullotta, Amanda Sandrelli e grandi compagni infatti, non mancano. Per l’acquisto dei biglietti e per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0331763182.
Ecco tutti gli appuntamenti:
Martedi 9 novembre e mercoledi 10 novembre 2010 ore 21
“Le allegre comari di windsor” di w. Shakespeare.
Compagnia Teatro Eliseo di Roma con Leo Gullotta.
Giovedi 25 novembre e venerdi 26 novembre 2010 ore 21
“Col piede giusto” di angelo longoni.
Con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey.
Giovedi 9 dicembre e venerdi 10 dicembre 2010 ore 21
“A corpo morto” di vittorio franceschi.
Compagnia teatro stabile di Genova.
Martedi 25 gennaio e mercoledi 26 gennaio 2011 ore 21
“S.p.a. Solo per amore” di gianni brezza.
Con Loretta Goggi.
Martedi 8 febbraio e mercoledi 9 febbraio 2011 ore 21
“Dona flor e i suoi due mariti “ di jorge amado.
Con Caterina Murino e Paolo Calabresi.
Lunedi 28 febbraio e martedi 1 marzo 2011 ore 21
“Suoceri sull’orlo di una crisi di nervi” di mario scaletta.
Con Gianfranco D’angelo e Elonora Giorgi.
Martedi 15 marzo e mercoledi 16 marzo 2011 ore 21
“Art” di yasmina reza.
Con Alessio Boni e Alessandro Haber.
Mercoledi 6 aprile e giovedi 7 aprile 2011 ore 21
“Non c’e’ piu’ il futuro di una volta” di aicardi, formicola, pistarino,
Freyre. Con Zuzzurro e Gaspare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.