Il festival del racconto premia i giovani
Domenica 17 ottobre si terrà la premiazione dei “Vincitori Premio Chiara Giovani”. Intanto continuano gli incontri letterali
Tempi di premiazioni per il Festival del Racconto – Premio Chiara. Domenica 17 ottobre infatti si terrà la premiazione dei “Vincitori Premio Chiara Giovani”, alle 16 a Villa Recalcati di Piazza Libertà 1. Conduce la premiazione Betty Colombo con l’intervento a tema di Luca Perdomini e Antonello Vanni.
Una giuria tecnica composta da Raimondo Malgaroli, Andrea Giacometti, PierPaolo Pedrini, Fausta Zibetti e Claudio Lo Russo ha selezionato 32 racconti che sono stati pubblicati in un volume edito dall’Associazione Amici di Piero Chiara dal titolo “La memoria dell’acqua”. Il volume è stato inviato alla Giuria Popolare del Premio Chiara composta da 200 lettori italiani e ticinesi che voteranno il Vincitore. La Giuria Popolare del Premio Chiara, composta da 200 lettori italiani e ticinesi, con le sue preferenze oggi decreterà i sei vincitori del Premio Chiara Giovani 2010 che si aggiudicheranno i ricchi premi.
Prima dell’attesa premiazione sabato 16 ottobre, si continua con gli incontri letterali: alle 18.30, a Villa Recaltati ci sarà l’incontro con lo scrittore messicano Joe R. Lansdale. Presentano Luca Crovi e Seba Pezzani. Lo scrittore, la serata presenterà la proiezione del film “Bubba Ho Tep” (2002) di Don Coscarelli, all e20.30.
Vivian Lamarque e Pietro Pirelli saranno invece i protagonisti di domenica 17, alle 18 al Teatro Santuccio dove si terrà l’incontro “Poesie sull’Acqua”, intervengono Stefania Cadario Giovanni Calarco, e Vincenzo Di Maro con gli idrofoni di Pietro Pirelli disegnati da Carlo Forcolini
percussioni di Alberto Maroni Biroldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.