Sumirago si risveglia nel derby con la William
Continua la scalata di Saronno che espugna anche Ovada. Crisi per la Wiskey Varese, alla terza sconfitta consecutiva
L’atmosfera del derby non tradisce mai: anche in viale Belforte è grande battaglia tra William e Sumirago. Gli ospiti, dopo essere stati avanti di due set, si impongono al tie break facendo un bel passo in avanti in classifica, anche se entrambe le squadre hanno qualcosa da rimproverarsi. Continua intanto il momento no della Wiskey Varese, sconfitta anche a Novate. In B2 Saronno non si ferma più: anche sul campo di Ovada arriva un bel 3-0 che proietta sempre più in alto la squadra di Gervasoni.
B2 MASCHILE – Quinta vittoria consecutiva per Saronno, che travolge un Ovada in caduta libera. Biancoblu devastanti nel primo set: 3-8, 7-16, poi qualche errore di troppo permette ai padroni di casa di riportarsi sotto (11-17) ma Saronno non ha problemi a gestire il risultato fino al 17-25. Gervasoni coglie l’occasione per dare spazio a Buratti, che entra al posto di Gerbella: mossa quantomai azzeccata visto che in soli due set il centrale metterà a segno 14 punti, risultando il top scorer della gara. Gli “amaretti” reagiscono all’imprevisto 6-2 iniziale con un parziale di 0-6 e allungano con un ace di Scotti (9-12). Il pallonetto vincente di Bertini per l’11-16 indirizza ulteriormente il set, che va in archivio sul 18-25. Qualche problema in più nel terzo parziale: Saronno, con Pizzolon in campo per Bagatin, conduce 5-8 e 14-16, ma Ovada riesce a pareggiare i conti sul 21-21. Si va ai vantaggi e, dopo tre match point annullati, è un errore piemontese a chiudere set e gara sul 25-27. “Sono davvero soddisfatto – commenta Simone Buratti – perché ho fatto bene a muro ma soprattutto per aver contribuito alla vittoria. Sto dando il massimo negli allenamenti durante la settimana e sono felice di essermi fatto trovare pronto in questa occasione”. Prossimo appuntamento per Saronno domenica 19 dicembre in casa con Voghera, nell’inconsueto orario delle 17.30; per tutta la giornata al PalaDozio si svolgerà infatti la festa “Pallavolando sotto le stelle” che inizierà alle 10.30 con un concentramento di Minivolley, per continuare nel dopogara con musica e animazione.
Plastipol Ovada-Pallavolo Saronno 0-3 (17-25, 18-25, 25-27)
Plastipol Ovada-Pallavolo Saronno 0-3 (17-25, 18-25, 25-27)
Saronno: Bertini 2, Bagatin 10, Gerbella 2, Tascone 8, Scotti 11, Rossi 9, De Finis (L), Pizzolon 3, Buratti 14. N.e. Giudici, Crescini, Monti (L2). All. Gervasoni.

Serie C – Risultati e classifiche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.