Il franco è forte ma non tutti i frontalieri ci guadagnano
Alcuni lavoratori hanno ricevuto gli stipendi in euro. In questo modo i datori di lavoro trattengono la plusvalenza sul cambio favorevole
Arrivano dal Mendrisiotto e dal Canton Grigioni alcune segnalazioni di frontalieri pagati in euro. Ciò è avvenuto come prima conseguenza della tendenza del Franco svizzero a guadagnare sempre più punti sulla moneta dell’Unione Europea. Alcuni datori di lavoro hanno risposto al cambio favorevole versando gli stipendi già convertiti per risparmiare così sulla plusvalenza. La busta paga resta dunque formalmente in franchi ma quello che poi viene accreditato sul conto è in euro, lasciando così i frontalieri privi di ogni vantaggio dovuto al cambio favorevole.
La legge svizzera non consente questo comportamento, tuttavia è difficile trovare lavoratori pronti a denunciare i propri datori come spiega al Giornale del Popolo, Giancarlo Bosisio, responsabile dei frontalieri per il sindacato Octs: «In passato – ha dichiarato al quotidiano – qualche caso è venuto a galla, me nel contesto di oggi ancora nessuno si è fatto avanti». Secondo altri sindacati che hanno registrato le denunce, le aziende più interessate sarebbero quelle che operano all’estero e quelle più piccole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.