Al via il censimento 2011
Arriveranno nei prossimi giorni i moduli per il censimento generale, che si fa ogni 10 anni: si potrà riconsegnarli in Comune e nelle sedi decentrate di Cajello a Crenna. Ma si può compilare anche online
Il primo è quello del 1861, il quindicesimo è quello del 2011: parliamo del censimento generale, al via anche nel Comune di Gallarate.
Il plico contiene le domande personalizzate per indicare nome, cognome e indirizzo dell’Intestatario del Foglio di Famiglia, la lettera informativa sul Censimento a firma del presidente dell’Istat, la guida per la compilazione e la busta per la restituzione. Nei plichi destinati alle famiglie con almeno un componente straniero è stato inserito anche un messaggio scritto in dieci lingue con il quale si comunica che il questionario deve essere compilato in italiano e che la traduzione del materiale è scaricabile all’indirizzo http://censimentopopolazione.istat.it/ oppure può essere reperita presso i Centri Comunali di raccolta.
Sarà possibile effettuare la compilazione solo dal 9 ottobre. Il termine ultimo per la restituzione spontanea è fissato al 21 novembre 2011. La famiglia potrà procedere alla compilazione anche online, utilizzando le credenziali, stampate sulla prima pagina del questionario, che permetteranno di accedere all’area dedicata del sito Istat. Al termine il sistema rilascerà una ricevuta attestante l’avvenuto invio.
Se si preferirà utilizzare il modulo cartaceo, questo dovrà essere consegnato a uno dei centri comunali di raccolta, organizzati dal Comune di Gallarate, che provvederà a rilasciare apposita ricevuta, o a uno degli uffici postali di Gallarate, o di un qualsiasi altro comune italiano, nei normali orari di apertura, rivolgendosi a uno qualsiasi degli sportelli dedicati ai normali servizi.
Per la restituzione dovrà essere utilizzata la busta, contenuta nel plico, che andrà chiusa. Le Poste rilasceranno una ricevuta di avvenuta consegna. A tutela della privacy, la busta non potrà essere aperta dall’operatore postale. Il Comune di Gallarate ritirerà i questionari nei seguenti punti: Ufficio Comunale di Censimento (largo Camussi 5), sportello decentrato di Crenna (villa Delfina, via Donatello 9/A) e sportello decentrato di Cajello (piazza Diaz 5).
Gli addetti dei Centri saranno a disposizione dei cittadini per fornire ulteriori informazioni o indicazioni utili a compilare via web il questionario.
I cittadini che richiederanno la compilazione online presso uno dei Centri dovranno portare con sé il questionario cartaceo, recante le credenziali necessarie per accedere al portale.
Per qualunque esigenza i cittadini potranno rivolgersi presso l’Ufficio Censimento, ubicato in largo Camussi n.5.
L’Ufficio Censimento e i centri di raccolta potranno anche provvedere a:
– fornire fogli/questionari aggiuntivi, se il questionario non permette di censire tutti i componenti della famiglia. In questo caso sarà indispensabile mostrare il questionario ricevuto per posta;
- assicurare la sostituzione del questionario che si fosse deteriorato o fosse andato perso. Nel caso di deterioramento, è consigliabile portare con sé il modulo;
– ripristinare la password per la compilazione on line. La richiesta potrà essere fatta solo di persona, da parte dell’intestatario della scheda di famiglia (capofamiglia) o da un suo delegato. La delega dovrà essere scritta e corredata dalla fotocopia del documento di identità del delegante;
- fornire i fac-simile dei questionari e le guide alla compilazione, tradotti in albanese, francese, inglese, polacco, portoghese, rumeno, serbo, sloveno, spagnolo, tedesco, arabo, bengali, bulgaro, cinese, macedone, russo, singalese, ucraino e urdu.
Assistenza e informazioni potranno essere richiesti all’Ufficio Comunale di Censimento a partire dal 3 ottobre 2011 e fino al 31 gennaio 2012 telefonando al numero 0331.754280, dalle ore 9 alle ore 13 da lunedì a venerdì- sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (festivi esclusi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.