Mario Agostinelli e il dopo Fukushima
Venerdì 9 settembre al Quadrifoglio di via Lodi il nostro Michele Mancino intervista l'autore del libro "Cercare il sole", una riflessione sull'utilizzo delle energie alternative dopo il disastro del Giappone
Il disastro nucleare di Fukushima ha cambiato le sorti del dibattito sull’utilizzo di energie alternative, frenando un po’ in tutto il mondo lo sviluppo delle centrali nucleari e imponendo una forte riflessione sul tema della sostenibilità ambientale. Ma nel nostro paese, anche dopo la vittoria del sì al referendum sull’abolizione delle centrali, la strada verso l’utilizzo di energia "pulita" è ancora lunga. Ad analizzare i possibili sviluppi della vicenda prova l’ex consigliere regionale Mario Agostinelli (Sinistra Ecologia e Libertà) nel suo ultimo libro "Cercare il sole – Dopo Fukushima", scritto con Roberto Meregalli e Pierattilio Tronconi e pubblicato da Ediesse. L’autore, che in passato ha collaborato a più riprese con l’ENEA presso il CCR di Ispra (coordinando tra l’altro, dal 2002, un progetto di ricerca sulle energie rinnovabili), sarà protagonista di un incontro venerdì 9 settembre alle 21 presso il Quadrifoglio di via Lodi 20, a Busto Arsizio; Agostinelli, intervistato dal giornalista di VareseNews Michele Mancino, rifletterà sui temi della protezione dell’ambiente, dei conflitti economici e delle disuguaglianze sociali causate dall’attuale modello di sviluppo energetico. L’ingresso per il pubblico è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.