Aiuole pubbliche belle e fiorite grazie allo sponsor
L'amministrazione ha approvato, in via sperimentale, un programma che affida la manutenzione del verde pubblico a privati in cambio di insegne pubblicitarie
Piccola novità per il comune di Luvinate. Nei giorni scorsi la Giunta in via sperimentale ha dato il via libera ad un programma di valorizzazione e manutenzione dell’arredo urbano, in particolare sugli aspetti floreali, mediante accordi di sponsorizzazione con soggetti privati.
Sulla ringhiera e nell’aiuola di fronte al Comune e nei pressi della Posta e della Scuola, compariranno così fiori e verde a costo zero per le casse comunali, in cambio della possibilità per il privato di apporre piccole insegne pubblicitarie previa autorizzazione dell’Ufficio tecnico.
«Si tratta di modalità già da anni utilizzate in tanti comuni grandi e che ora, in via sperimentale, vogliamo valutare anche per la nostra comunità. I costi per la manutenzione sono onerosi, soprattutto in tempi di crisi e di tagli. Per questo ci è parso interessante –sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani– valorizzare le possibilità oggi in campo per continuare ad offrire ordine e un po’ di bellezza ai nostri cittadini».
«A conclusione di questo periodo di prova e sentiti i cittadini, si potranno valutare ulteriori interventi in altre zone del paese, anche ampliando le possibilità di collaborazione non solo sulla cura dei fiori ma anche per la gestione del verde pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.