“Trappola per topi” in scena alle Arti
Lunedì 24 ottobre serata proposta dal Gruppo Teatrale Crennese e dalla associazione Amici dei bambini e delle mamme di Makoua, a sostegno di un progetto di solidarietà in Zaire
Il 24 ottobre al Teatro delle Arti va in scena lo spettacolo “Trappola per topi”, proposto dal Gruppo Teatrale Crennese (regia di Pietro Zoia) e organizzato con e per l’associazione “Amici dei bambini e delle mamme di Makoua” .
Lo spettacolo andrà a sostenere il progetto a favore di Sahara, una bimba di 7 anni che vive nel quartiere Kinsundi a Brazzaville (Zaire): «Sorride al sole, al vento, ai passanti frettolosi con tutta la sua gioia di vivere. Il suo piccolo viso si solleva ad accogliere il calore dei raggi di sole e le sue manine si protendono in avanti. Solo i suoi occhi non si aprono per ringraziare chi le passa accanto accarezzandola perché Sahara è nata senza occhi. Sahara sente che non è sola, che Dio le è vicino e che la mamma non l’ha abbandonata come il papà, che la mamma lotta con sacrificio, per dare dignità alla sua piccola vita. Sahara frequenta le elementari presso l’unica scuola per non vedenti presente in tutto il Congo, a Brazzaville, ma terminate queste ultime non potrà frequentare scuole superiori per non vedenti per assenza delle stesse sul territorio. Dovrà frequentare scuole ordinarie dove imparerà solo con l’udito. In queste condizioni è facile “essere dimenticati”. Possiamo noi fare qualcosa per la piccola Sahara? Con il progetto appena creato, denominato
"Amare al buio", ci si propone di istituire, all’interno del programma scolastico ordinario, un doposcuola che aiuterà Sahara e tutti i bambini nelle sue condizioni, ad apprendere meglio, attraverso il sostegno integrativo di professori specializzati quanto trattato in classe.
“Associazione Amici dei Bambini e delle mamme di Makoua” Onlus
Convento S. Angelo Piazza S.Angelo, 2 – 20121 Milano
Tel. 02 29001273 Fax 02 62069242
C.F. 97332180153
www.makoua.it – info@makoua.it
Per sostenere il progetto:
Banca Prossima – Milano
IBAN:IT20X0335901600100000010483
Causale: Progetto Amare il Buio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.