Camera iperbarica, un fiore all’occhiello che salva le vite

Oltre agli impieghi d'urgenza anche l'utilizzo per curare diverse patologie. Il sindaco: "Lusingati di poter ospitare una struttura del genere"

camera iperbaricaIl centro iperbarico Verbano Villa Preziosa, inserito nella medesima struttura sanitaria, si rinnova e diventare operativo con macchinari aggiornati. Responsabile sanitario del centro operativo è il dott Gianmarco Oppo, specialista in medicina subacquea ed iperbarica e in fisiolopatologia respiratoria.
Il centro iperbarico, dotato di due camere e attivo 24 ore, oltre a essere utilissimo per il salvataggio degli incidenti ai subacquei, ha particolare valenza anche per curare le ulcerazione dei tessuti, specialmente se complicate da infezioni, le sordità improvvise, le retinopatie invalidanti soprattutto per i diabetici.
Il dottor Oppo illustra anche le ultime novità delle ricerche degli studi iperbarici. Alcune malattie paradontali, come la classica piorrea, che porta alla perdita graduale dei denti se non trattata in maniera efficace, si può tranquillamente curare con particolari tecniche in camera iperbarica. Il dottor Oppo, ha molta esperienza in questo campo, in quanto da circa quindici anni, dirige una simile struttura a Firenze, e cura proprio con successo questa patologia.
Ultima ed importante applicazione anche se ancora in fase sperimentale e i dati di ricerca sono incoraggianti è la cura della patologia dello spettro autistico che sempre più bambini sono affetti.
L’applicazione secondo rigidi e specifici protocolli sarebbe in grado di ripristinare i neuroni del cervelloche si trovano in ipossia, migliorandone le possibilità funzionali, ridando ai bambini progressivamente migliori capacità cognitive e comportamentali.
Anche i vertici amministrativi del centro Verbano srl sono cambiati. La totale gestione amministrativa è stata affidata a Tiziana Petoletti da anni impegnata in diverse gestioni di centri medico- sanitari.. Progetto del futuro amministratore è quello di rinnovare il centro iberbarico rendendolo moderno e funzionale. Il centro lavenese è attualmente l’unico in tutta la provincia di Varese ed è convenzionato con il servizio sanitario nazionale . Nel ambizioso programma della dottoressa Petoletti vi è il coinvolgimento dei medici del territorio e proporre convenzioni per la gestione dell’ urgenza ai presidi ospedalieri limitrofi al fine di migliorare i servizi offerti al cittadino
Anche il Sindaco Graziella Giacon afferma «Da diversi l’ Amministrazione Comunale di Laveno Mombello ed io stessa in prima persona , seguiamo con attenzione le vicende del centro iberbarico del Verbano, attenzione legata soprattutto alle sue vicissitudini amministrative . Ribadisco non è mai stata messa in dubbio la sua indiscutibile utilità. Ho conosciuto la dssa Petoletti che, oltre ad avere una lunga esperienza , è molto determinata a raggiungere obiettivi nell’ interesse dei pazienti.Il Comune di Laveno Mombello è lusingato di poter ospitare una struttura e un servizio di così grande rilevanza sanitaria , interessante non sono a livello provinciale , ma anche internazionale , considerata la vicinanza del Canton Ticino che, al momento non dispone di questo prezioso presidio sanitario».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.