“Che fine ha fatto il pallone?”
Il "pallone" è il nome con cui i ragazzi chiamavano la palestra prefabbricata usata fino a poco tempo fa e che è stata donata ad una comunità in Croazia. In attesa delle nuova palestra in cui si crede molto
“Che fine ha fatto il pallone?”. È la domanda che molti samaratesi si sono posti negli ultimi mesi, ma è anche il titolo dell’iniziativa che allieterà , il 27 novembre, la domenica dei giovani samaratesi e dei loro genitori. Il “pallone”, così lo chiamavano i samaratesi, era la vecchia palestra dell’oratorio di Samarate, che dopo anni di onorato servizio è stata regalata alla Comunità Cenacolo di Vrbovec in Croazia che si occupa del recupero di tossicodipendenti. E lo scorso sabato 17 settembre, con una bella festa, "il pallone" è stato là "inaugurato e benedetto nel nome di Maria affinchè, con la sua presenza silenziosa e discreta, possa seguire il progetto
sin dal suo sorgere e portare tanti giovani a pregare, cantare e ballare in questo nuovo luogo di pace e di speranza". Al suo posto a Samarate ora c’è il cantiere ben avviato e già a buon punto della nuova palestra, vanto non solo per la Parrocchia ma per tutta Samarate, perchè sarà utile a tutti, ragazzi e “giovani” di ogni età.
Nutrito il programma della festa samaratese: Santa Messa alle ore 10.00, pranzo comunitario alle 12.30 e pomeriggio in oratorio con tappeti elastici, trucca bimbi, merenda, vin brulè e la visita guidata al cantiere della nuova palestra. La bella iniziativa è promossa dal gruppo giovani dell’oratorio di Samarate che crede nell’utilità, soprattutto aggregativa, della nuova palestra parrocchiale. Già domenica sarà una giornata di gioco, di divertimento per dire a tutta la Città che è bello stare insieme, anche nello sport. Lo dicono i ragazzi promotori, lo devono cogliere soprattutto i genitori che, domani potranno orgogliosamente dire “la nostra palestra”, così come i nonni di oggi dicono “la nostra chiesa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.