Leopoldo Freyre a Varese per raccontare i nuovi architetti

Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) sarà lunedì 28 dicembre alle 17,30 alla sede dell’Ordine degli Architetti

a  destra nella foto, leopoldo freyreLunedì 28 dicembre, alle 17,30 l’Ordine degli Architetti si farà il punto sul futuro della professione.

All’incontro/evento dal titolo “L’insostenibile bellezza della nostra professione”, organizzato nella sede dell’ordine in via Gradisca 4, sarà infatti ospite Leopoldo Freyrie (a destra, nella foto), presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc). La serata, coordinata dall’architetto e urbanista Massimo Giuliani, vedrà l’archiìtetto affiancato dal direttore tecnico del Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato nell’edilizia (Cresme) Lorenzo Bellicini.

L’incontro giunge in un momento particolare per l’economia e per il nuovo assetto normativo che impone, a breve, la riforma degli Ordini professionali. Accesso alla professione, obbligo di formazione permanente, tirocinio, compensi.

Questi e altri importanti punti che toccano direttamente l’attività dell’architetto saranno profondamente mutati, se non completamente cancellati e riscritti. Pertanto, per rispondere alle domande che tutti gli iscritti si pongono sul futuro della professione, Leopoldo Freyrie analizza lo stato dell’arte e prefigura gli scenari futuri entro i quali gli architetti dovranno muoversi e misurarsi.

A supporto delle analisi e degli approfondimenti del presidente del Consiglio nazionale degli architetti, le ricerche e i sondaggi del settore e le analisi sulle trasformazioni del territorio effettuate dal Cresme e illustrate da Lorenzo Bellicini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.