Mafia in Lombardia secondo Nando Dalla Chiesa
Iniziativa organizzata per la sera del 22 novembre dall’associazione “Isola che non c’è” e con tema “Mafia economia e politica. Il caso lombardo”
Martedì 22 novembre Saronno ospiterà Nando dalla Chiesa, una delle personalità più impegnate a livello nazionale nella società civile, attivissimo protagonista di battaglie politiche e culturali, soprattutto noto per il suo impegno contro la mafia, condotto sia a livello politico che in ambito scientifico-accademico attraverso la sua attività di sociologo e di docente universitario nel corso di sociologia della criminalità organizzata. Dalla Chiesa gira da tempo tutta l’Italia per sollecitare la necessaria presa di coscienza collettiva della gravità del fenomeno mafioso, dilagato ormai dalle sue sedi di origine in tutta Italia, in particolare nelle regioni più ricche come la Lombardia.
L’incontro, che si terrà alle 21 nell’Autitorium dell’Aldo Moro, è stato organizzato dall’associazione L’isola che non c’è: «Siamo orgogliosi di essere riusciti, dopo lunghi mesi di contatti, a portarlo anche nella nostra città, che si trova al centro di un’area largamente interessata dalle attività della grande criminalità, in particolare della ‘ndrangheta. Anche nella nostra provincia si sono moltiplicati, negli ultimi anni, gli incontri pubblici su questi temi. Segno di un interesse crescente verso un fenomeno che non è più possibile ignorare né sottovalutare, dato che ci riguarda sempre più da vicino».
L’argomento di questo incontro sarà appunto: “Mafia economia e politica. Il caso lombardo”. Ma nel corso della serata si parlerà sicuramente anche di questioni più generali attinenti agli intrecci fra politica e criminalità organizzata – che è poi il tema dell’ultimo libro di Dalla chiesa, uscito recentemente dalla sua casa editrice Melampo: “La convergenza. Mafia e politica nella Seconda Repubblica”.
All’evento del 22 novembre è stata invitata anche la sezione varesina dell’associazione “Libera” di don Ciotti, che porterà il suo contributo di informazione sulla realtà della nostra provincia. Ci sarà anche un banchetto allestito da “Il Sandalo” di Saronno, con vendita di prodotti delle cooperative della rete di Libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.