Al Palayamamay i campioni del karate
Sabato 10 dicembre il palazzetto ospiterà la 43esima edizione della coppa Shotokan organizzata dal Bu Do Kan di Busto
Sabato 10 dicembre a partire dalle 14.30 il PalaYamamay ospiterà la quarantatreesima edizione della Coppa Shotokan, gara nazionale a invito riservata agli atleti cinture nere juniores/seniores selezionati tra coloro che quest’anno hanno ottenuto i migliori risultati agonistici in campo internazionale e nazionale.
Ci saranno dunque i migliori atleti di ogni regione d’Italia e sono previste delle dimostrazioni spettacolari con campioni e maestri italiani, europei e mondiali. Da segnalare la presenza prestigiosa del maestro Hiroshi Shirai, 9° Dan, massimo esponente e punto di riferimento del karate oggi in Italia e nel mondo, e fondatore e direttore dell’Istituto Shokotan Italia.
Organizzato dal Bu Do Kan, centro di arti marziali e ginniche di Busto Arsizio, in collaborazione con la FITKA (Federazione Italiana di Karate tradizionale) e l’ISI (Istituto Shotokan Italia), l’evento ha avuto il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale, il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Varese, del consolato generale del Giappone, dell’US ACLI, dell’ASSB e del Panathlon “la Malpensa”.
E’ la prima volta che il Bu Do Kan ospita la Coppa Shotokan a Busto: l’evento celebra il trentesimo anniversario della fondazione della società polisportiva. Un’occasione per approfondire la storia del karate tradizionale e la storia del BU DO KAN: nei giorni 9,10,11 dicembre la sala delle feste del Museo del Tessile ospiterà una mostra fotografica curata dalla FITKA, che potrà essere visitata dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30.
Per informazioni il sito del Bu Do Kan
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.