“Pedemontana potrebbe spostare Nonna Quercia”

La proposta da parte del gruppo degli amici della vecchia pianta, per cercare di salvare l’albero secolare dal passaggio dell’autostrada

Siamo il gruppo di amici di Nonna Quercia. In questo momento, preoccupati per la situazione precaria in cui si trova la pianta secolare, vorremmo esporvi le nostre proposte in merito al suo futuro.

Visto il procedere degli scavi da parte dell’autostrada Pedemontana, la pianta, ormai isolata e incombente sul tracciato, è sempre più esposta alle vibrazioni del passaggio dei camion, dei macchinari tutti impegnati nei lavori, con conseguenti rischi per la sua stabilità e sopravvivenza, rischi che sono destinati, col passare del tempo, ad aumentare.

A ciò si aggiunge il fatto che i bambini, i più appassionati fans e i maggiori artefici della sua fama, non possono più raggiungerla e la devono osservare da lontano. D’altra parte, la soluzione prospettata, dalla Società Pedemontana, di spostare la vasca di laminazione in direzione Sud, andrebbe a impattare l’antico contesto rurale di Cascina Deserto, in contrasto con quanto deliberato dai Vostri Consigli Comunali (vedi delibera del 29/7/2010 – Gorla Minore e delibera del 30/11/2010 – Gorla Maggiore).

Noi proporremmo una soluzione un po’ avventurosa, ma sicuramente, dati alla mano verificati dagli esperti, possibile anzi realizzabile: lo spostamento, a cura della Soc. Pedemontana, di Nonna Quercia in un bosco poco lontano del Parco del Rugareto e facilmente raggiungibile.

A completamento di questa operazione, sarebbe interessante ricreare intorno alla “star” del Rugareto un piccolo bosco di piante autoctone.

Vorremmo suggerire che il periodo invernale è il più adatto per tale intervento, poiché, a parere del nostro agronomo di fiducia, la pianta soffrirebbe meno e sarebbe più garantito il risultato dell’operazione.

Certi che la nostra proposta, in sintonia con le richieste e le esigenze del territorio, sarà da voi condivisa, vi preghiamo di inoltrarla alla Società Pedemontana e attendiamo una risposta favorevole.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.