Sumirago, che impresa a Bellusco
L’Eas Viar Valvole si impone per 3-1 in casa della prima in classifica. Vittorie pesanti anche per William, Laveno e Pro Patria. In B2 Saronno fa fuori il Carnate dell’ex coach Gervasoni
Fine settimana da ricordare per le squadre della provincia impegnate nei campionati di serie B2 e C: vincono tutte, da Saronno a Busto Arsizio, e sono punti pesanti per le rispettive classifiche. I biancoblu riscattano immediatamente la sconfitta di Coppa Italia e restano al secondo posto nella graduatoria del girone grazie al 3-0 su Carnate; in C il risultato più clamoroso è senza dubbio il 3-1 messo a segno da Sumirago sul campo della capolista Bellusco, ma si fanno notare anche la William Varese, vittoriosa su Scanzorosciate, e la Scag Laveno, che si lascia alle spalle l’ultimo posto grazie al 3-1 su Gorgonzola. Completa il quadro la Pro Patria Busto, di nuovo a segno sul campo di Castel Mella al termine di una lunga battaglia.
Pallavolo Saronno-Cereda Viaggi Carnate 3-0 (25-22, 25-21, 25-18) – Torna subito al successo Saronno, che va a segno come all’andata contro il suo ex allenatore Claudio Gervasoni. In settimana i biancoblu erano andati incontro a un altro passo falso nei quarti di finale di Coppa Italia, perdendo per 1-3 (25-21, 18-25, 23-25, 21-25) la gara di andata sul campo di Castelnuovo del Garda (ritorno il 16 febbraio). In campionato, però, le cose vanno diversamente: Vittorio Bertini punta su una formazione rinnovata, con Federico Moro in banda e Reggiori al centro al posto di Tascone, e viene subito premiato. Nel primo set, infatti, Saronno piazza il primo allungo sul 12-9 e si porta sul 16-12 con un muro di Bagatin; Federico Moro firma il 20-14, gli “amaretti” controllano senza problemi con Gerbella (22-16) e chiudono sul 25-22. Qualche problema in più nel secondo set, quando Carnate si porta avanti prima 4-7 e poi 8-11; Bertini inserisce Ballerio per Moro e Saronno torna avanti 14-13 grazie a un altro muro di Bagatin. Proprio Ballerio mette a segno 4 punti consecutivi per il 19-17, Monni rimpingua il vantaggio sul 23-20 e Bagatin firma i due punti decisivi per il 25-21. Saronno ora gioca in scioltezza e domina il terzo set: Gerbella fa 7-4, Bagatin sigla il 10-5 e al secondo time out tecnico è 16-19 grazie a Monni. Entra anche Cecchini, ancora Monni mette a segno il 22-15 con un gran muro su Lissoni; nel finale Buratti, subentrato a Ballerio come schiacciatore, prima attacca il punto del 24-17 e poi mura Cafulli chiudendo la partita.
“Qualche volta ci si deve piegare alla logica del “conta il risultato” – commenta Vittorio Bertini – e in questo caso, dopo due sconfitte consecutive, era importante riprendere subito quota con qualità, tensione agonistica e motivazione. Dobbiamo ancora lavorare sulla fase cambio palla ma, con l’organico quasi al completo, possiamo anche sperimentare qualche nuova soluzione”.
SARONNO: A.Moro 2, Bagatin 15, Reggiori 2, Gerbella 5, Monni 18, F.Moro 4, De Finis (L), Tascone 1, Buratti 2, Cecchini 1, Ballerio 8, Chiofalo. N.e. Monti (L). All. Bertini.
Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Che fosse un campionato strano lo si era capito da tempo, ma davvero in pochi si sarebbero aspettati un’impresa come quella compita dall’Eas Viar Valvole Sumirago sul campo del Bellusco primo in classifica: il 3-1 degli uomini di Rossi (25-12, 19-25, 25-22, 27-25) ha davvero il sapore del miracolo, oltre a regalare tre punti preziosissimi per la classifica che ora concede 4 lunghezze di margine sulla zona pericolosa (con una partita in meno). Nel primo set i primi della classe sembrano davvero annichiliti dalla prestazione di Sumirago e commettono una serie di errori che portano il punteggio sul 12-25; Bellusco si risveglia nel secondo mettendo in difficoltà la ricezione sumiraghese, ma il terzo set è di nuovo di marca ospite e nel quarto l’Eas Viar Valvole completa il capolavoro, chiudendo ai vantaggi sul 27-25 grazie a un errore dei padroni di casa. Successo importante come lo è quello della William Varese, che regola in tre set lo Scanzorosciate (25-21, 25-23, 25-14) confermando il suo eccellente rendimento nella palestra di casa: splendida la rimonta dal 20-23 nel secondo set. Anche per i varesini tre punti d’oro che danno un po’ di respiro in chiave salvezza. Anche se le dirette rivali continuano a far punti (vittorie per Bergamo e Bovisio), la Scag Laveno riesce almeno ad abbandonare l’ultimo posto grazie alla vittoria per 3-1 sulla Floricoltura Merone Gorgonzola (19-25, 25-21, 25-21, 25-18), anch’essa ormai coinvolta nella lotta per la salvezza. Partita in salita per la formazione di Peschechera, che riesce però a ribaltare il risultato con due set combattuti e chiude con merito al quarto. A completare lo splendido weekend delle squadre varesine c’è il 3-0 con cui la Pro Patria Busto Lodetex si impone sul campo dei Butterfly Effects: vittoria soffertissima (30-28, 25-23, 27-25), con i bustocchi che rimontano anche da 20-17 nel terzo set, e proprio per questo ancora più bella. “Davvero una grande partita – commenta il coach Massimo Lualdi – non è un campionato facile per noi, abbiamo ancora due giocatori da recuperare, ma chi va in campo sta facendo molto bene e ci stiamo meritando questa posizione di classifica”.
La serie C torna in campo sabato 4 febbraio con le gare della seconda giornata di ritorno: riposa Sumirago, la William Varese va in trasferta a Bovisio Masciago e Laveno è di scena a Scanzorosciate. Nel girone B, la Pro Patria ospita alle 18 la Cassa Rurale Cantù.
Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 37; Arese 34; Cantù 29; Castel Mella*, Gorlago 24; Cernusco* 21; Lipomo 18; Chiari 16; Voghera, PRO PATRIA 14; Grassobbio 9; Mortara 8; Ardor Bollate 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.