Pgt, primo incontro per spiegare le linee guida
Presentati gli orientamenti di piano, vale a dire le linee guida del documento che regolerà per i prossimi anni lo sviluppo del territorio. L’obiettivo è quello di arrivare entro l’estate ad avere una prima proposta
Il piano di governo del territorio di Casciago muove i primi passi. I professionisti che si sono aggiudicati l’appalto (in particolare Alberto Mazzucchelli della Sa Project di Morazzone) hanno presentato gli orientamenti di piano, vale a dire le linee guida del documento che regolerà per i prossimi anni lo sviluppo del territorio. A fare da padroni di casa il sindaco Beniamino Maroni e l’assessore Dario Zanetti, con l’intervento dell’assessore provinciale Piero Galparoli che ha garantito «supporto e collaborazione tra gli enti, almeno fino a quando la Provincia ci sarà».

Non si è parlato dunque dei temi cari ai casciaghesi (e del resto non era previsto, essendo appunto un passaggio preliminare) che restano sullo sfondo: dalla tangenziale (giudicata al momento fuori da ogni logica, visti gli investimenti enormi che sarebbero richiesti per la realizzazione) al Circolo, fino all’idea del nuovo polo scolastico, ventilata tra le righe del documento programmatico. «Attualmente, i due plessi, Villa Valerio e l’edificio di Morosolo, ospitano gli alunni di elementari e media. Dato, però, che la popolazione studentesca è quasi per metà non residente, l’obiettivo dell’amministrazione è ipotizzare una soluzione che possa offrire un servizio alla collettività senza pesare eccessivamente sulle casse dell’amministrazione – spiega l’assessore Paolo Ciotti -. Tra le ipotesi che verranno prese in considerazione c’è quella della realizzazione di un nuovo plesso che possa riunire le due popolazioni studentesche in un’unica area, in posizione più funzionale al paese. C’è poi l’idea alternativa di identificare in uno dei due attuali presidi, l’edificio su cui investire ricordando che lo stabile di Morosolo deve essere messo a norma mentre Villa Valerio deve essere ancora completata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.