I problemi di Varese? Traffico e inquinamento
Da un sondaggio realizzato gratuitamente dalla Doxa emergono le priorità della città. I 200 intervistati sono preoccupati più dalla mobilità che dalla disoccupazione
A Varese si vive bene. Lo afferma un sondaggio della Doxa che ha intervistato, lo scorso gennaio, 200 cittadini di Varese per tastare gli umori sui progetti programmati per la città. Alle casse dell’amministrazione comunale non è costato un euro: si è trattato di un’iniziativa promozionale dell’istituto di statistica in vista di ipotetici futuri incarichi.
Il campione è stato selezionato per avere la massima rappresentatività per età ( dai 18 anni in su) , sesso, estrazione sociale e culturale.
L’89% degli intervistati ha definito piacevole la vita a Varese e due cittadini su tre promuovono l’operato dell’amministrazione, con una percentuale più alta tra i giovani .

Fanalino di coda l’allarme microcriminalità (1,4%).
Tra le attività che l’amministrazione ha in cantiere, gli intervistati reputano molto urgente la bretella Gasparotto Borri ( 83% con il 53% che la ritiene molto importante e il 30% abbastanza), seguono la ristrutturazione di alcuni impianti sportivi tra cui la piscina comunale ( 91% di cui il 46% molto interessato), il parcheggio multipiano di via Sempione ( 73%), il rifacimento dell’illuminazione pubbblica (81%), la riqualificazione di piazza Repubblica con il teatro nuovo ( 81%), l’unificazione delle stazioni (76%), l’accesso al Sacro Monte e nuovo piano parcheggi per le auto ( 78%).
Le priorità, però, variano a seconda del sesso: mentre per gli uomini è necessario intervenire sugli impianti sportivi e le stazioni, le donne chiedono interventi sull’illuminazione pubblica. A mettere tutti d’accordo la bretella Gasparotto Borri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.